Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pro-Kurdish Mevlid Commemorations in Turkey: Contested Understandings of a Popular Islamic Practice among Rival Ethno-Political Actors

Descrizione del progetto

Religione e politica nella Turchia curda

Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto HOLYBIRTH esplora il modo in cui le fazioni rivali del movimento curdo utilizzano le celebrazioni alternative del mevlid per commemorare la nascita del profeta Maometto come mezzo strategico per esprimere le proprie soggettività politiche. Attraverso un lavoro etnografico sul campo a Diyarbakir, il progetto indaga come questi rituali siano diventati arene politiche contestate in cui si intrecciano identità religiose e politiche, mettendo in evidenza l’influenza delle strutture di potere locali e delle pratiche quotidiane sull’identità e l’appartenenza. Combinando l’etnografia con la scienza politica, il progetto fornisce una prospettiva unica sulle interazioni umane di tutti i giorni.

Obiettivo

"This project is an inquiry into how actors strategically utilize religious repertoires and practices to articulate their political subjectivities. It mainly focuses on alternative mevlid celebrations organized by the rival factions of the Kurdish movement in Turkey, the Sunni Islamist Hizbullah and the secular ethnonationalist Kurdistan Workers Party (PKK), to commemorate the birth of Prophet Muhammad. Based on ethnographic fieldwork in Diyarbakir, the project will investigate how a local Islamic practice has become a contested political arena in Turkeys predominantly Kurdish region, where rival nationalist interests and imaginaries compete for political dominance and legitimacy. Particular attention will be given to the conditions embedded in local power structures and everyday practices, which shape actors sense of identity and belonging. Drawing upon Bells theoretical exposition on ""ritualization"" and Connertons commemorative ritual theory, this project will offer a new perspective to investigate the intersection between religion and politics by analyzing a politicized ritual environment, in which various public expressions of Kurdish and Muslim identities are produced and disseminated. The methodological novelty of this project lies in its attempt to combine ethnographic inquiry with political science to shift the analytical focus from organizational and structural level explorations to daily human practice and interaction in social contexts."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 214 934,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0