Descrizione del progetto
Chimica verde con fissazione di CO2
I metodi tradizionali per la sintesi degli acidi carbossilici chirali si basano su processi come l’idrogenazione e l’idrossicarbonilazione, che spesso mancano di efficienza e sostenibilità. Un approccio diretto e catalitico che utilizza la CO2 offre un’alternativa più ecologica ma rimane largamente sottosviluppato. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto CO2PPER si propone di rivoluzionare questo campo sfruttando gli esteri alchilboronici stabili nelle reazioni di carbossilazione catalizzate dal rame. Il metodo promette di superare le barriere della fissazione della CO2, consentendo la produzione efficiente di acidi carbossilici chirali enantio-arricchiti. Utilizzando catalizzatori di rame, noti per la loro economicità e per il basso fabbisogno energetico, CO2PPER introduce una strategia innovativa e rispettosa dell’ambiente che favorisce la valorizzazione della CO2 e la sintesi chimica sostenibile.
Obiettivo
CO2PPER aims to explore a comprehensive method for the under-investigated catalytic CO2 fixation in asymmetric carboxylation reactions to produce chiral carboxylic acids. Unlike traditional methods that rely on asymmetric hydrogenation of α,β-unsaturated acids and hydroxycarbonylation of alkenes, catalytic CO2 fixation provides a direct and environmentally preferable alternative. Despite recent efforts in creating new chiral ligands to manage reactivity and selectivity, developing a universal catalytic carboxylation using CO2 remains an unsolved problem. CO2PPER proposes a novel approach by employing stable and easily accessible sterodefined alkylboronic esters in metal-catalyzed carboxylations to prepare a broad range of enantioenriched chiral carboxylic acids. The CO2 insertion will be achieved by the use of abundant and inexpensive copper-catalysts, taking advantage of the lowest energy barrier for CO2 insertion into a M-C bond. This project will significantly contribute to the advancement of the CO2-valorization framework and presents an innovative green methodology for chiral carboxylic acid synthesis.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
28049 Madrid
Spagna