Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REcommissioning and DEorbiting using Cubesat swarms with electrO spRAy ThrusTErs

Obiettivo

Space industry is growing at an unprecedented rate with more satellites launched into low Earth orbits (LEO) each year than ever before. This is leading to an increasing number of collisions of uncontrolled space objects and space debris accumulation in LEO. Sustainability of the space economy requires new techniques to address space debris. REDECORATE proposes CubeSat swarms as a cost-effective way to mitigate space debris. It develops a debris deorbiting and recommission concept combining novel control and guidance approaches and a CubeSat swarm equipped with staged ionic electro spray engines (iESE). A CubeSat swarm can rendezvous with space debris, dissipate its rotational energy (detumble) using reaction wheels. The main thrusters lower the debris orbit to burn-up the system in the atmosphere. Such a mission is highly challenging, requires coordinated CubeSat swarm guidance and control, reliable hardware and effective propulsion - a combination which does not exist so far. First, staged iESE thrusters facilitate longer missions and achieve higher reliability and thrust than standard CubeSat propulsion. If the CubeSats are attached around a decommissioned satellite, coordinated activation of the iESEs can function as a new control system for detumbling (avoiding unreliable reaction wheels), deorbiting and due to their long life-time even recommissioning. Second, a safe-by-design hierarchical control framework will be developed to address the need for high reliability. It uses a planner-tracker feedback stack and addresses all mission segments. Third, integral quadratic constraints (IQCs) will be used to increase robustness w.r.t. system uncertainties and communication delay inside the swarm. The feasibility of the concept will be validated using IQC-based and probabilistic robustness analyses on a digital twin of the iESE CubeSat swarm and microcontrollers-in-the-loop. In summary, the project will provide Europe with know-how to tackle the space debris crisis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 289 407,84
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0