Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

How does human agency shape machine learning understanding?

Obiettivo

Human agency over machine learning (ML) models refers to individuals' ability to monitor and act on the behavior of a trained ML model. In practice, ML experts have strong agency on ML systems, from choosing training data to monitoring performance metrics. Beyond them, few other stakeholders are granted the capacity to act on the system. HAMLU investigates how human agency over ML systems shapes our understanding of ML models. Do users better understand an ML model when they can actively explore the model's predictions and shape training data rather than passively review data or explanations? Addressing this challenge is crucial, as overlooking faulty behaviors from deployed ML models can harm European citizens in decision-making processes (e.g. recruitment, justice) and high-stake applications (e.g. self-driving vehicles, anomaly detection).

At the intersection of cognitive psychology, HCI, and ML, I will conduct behavioral experiments engaging human participants interacting with ML systems through varying levels of agency on the model and underlying training data. The experiments will systematically measure participants' understanding of the model under consideration. I will critically scrutinize factors likely mediating the agency-understanding relationship, namely users' prior ML knowledge, task complexity, and data modality. In addition, I will explore how user agency and understanding translate into a sense of responsibility regarding model deployment, a pivotal stance in the AI ethics discourse.

With two years' training at the Cognition Value Behavior (CVBE) lab at Ludwig Maximilian University (LMU) of Munich under Prof. Deroy's supervision, who possesses extensive and complementary experience, I will be able to consider crucial cognitive processes and test fine-grained hypotheses in cognitive psychology, boosting my prospects of becoming a human-computer interaction (HCI) research group leader in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 847,36
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0