Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multirotor Estimation of Wind

Descrizione del progetto

Sensori acustici del vento per la tecnologia di stima dei multirotori

Nell’ultimo decennio i droni sono stati utilizzati per svariate operazioni impegnative, come quelle di ispezione e manutenzione; tuttavia, la loro suscettibilità alle forze imprevedibili del vento ne ostacola un’adozione diffusa. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MEW mira a integrare sensori acustici del vento in un quadro di stima sofisticato e solido dal punto di vista matematico con l’obiettivo di sviluppare nuovi algoritmi per stimare con precisione le forze eoliche. Mediante lo svolgimento di test nel mondo reale, MEW agevolerà la creazione di implementazioni software pronte per essere adottate dall’industria, fornendo risultati che apriranno la strada a nuove applicazioni della tecnologia multirotore e ad approcci innovativi alla stima della dinamica del vento.

Obiettivo

In the last decade both remotely-piloted and autonomous multirotor aerial systems have been employed for a wide range of challenging tasks, including visual inspection and physical maintenance, that were previously either dangerous or impractical. Wide-spread adoption is, however, hindered by the sensitivity of existing systems to unpredictable disturbances caused by wind forces that they are not able to estimate and hence mitigate. With funding provided by Marie Skłodowska-Curie Actions programme, the MEW project seeks to use recently developed acoustic wind sensors in a sophisticated and mathematically sound estimation framework. Researchers will design entirely new algorithms for the estimation of wind forces so that they may be compensated for by the multirotor flight control system. Real-world tests and experiments will demonstrate the soundness of the research and lead to software implementations that are ready to be adopted by industry. The results of the MEW project will lead to a new wave of application domains for multirotor technology, and will create new approaches to estimating wind dynamics that may extend to other engineering and scientific questions around fluid dynamics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 624,32
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0