Descrizione del progetto
Molluschi marini per una migliore conservazione
La biodiversità globale si sta riducendo a un ritmo allarmante, per questo l’identificazione accurata delle specie è più importante che mai. Senza nomi affidabili per le specie, gli sforzi di conservazione e gli studi ecologici sono meno efficaci. I metodi tradizionali di identificazione delle specie sono spesso insufficienti, soprattutto per gruppi poco conosciuti come i solenogastri, molluschi marini unici con un ruolo ecologico importante. Queste creature rimangono in gran parte sconosciute, il che lascia delle lacune nella nostra comprensione degli ecosistemi marini. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto ExploDES cerca di colmare questa lacuna di conoscenza. Combinando tassonomia tradizionale e moderna, si propone di studiare la diversità, la distribuzione e l’evoluzione dei solenogastri. I ricercatori stanno analizzando gli esemplari dei musei, raccogliendo nuovi campioni e scoprendo le differenze genetiche. ExploDES farà progredire la ricerca sulla biodiversità marina e orienterà le strategie di conservazione.
Obiettivo
"In the face of global biodiversity loss ExploDES “Exploration of the Diversity of European Solenogastres"" emerges as vital endeavor. The accurate association of scientific names with species is paramount for reliable reference in biology, impacting phylogenetic studies, conservation efforts, and ecological research. ExploDES tackles key challenges in modern taxonomy with focus on Solenogastres (Mollusca). These challenges include providing empirical rigor to species hypotheses and accelerating species description. Solenogastres are unique marine molluscs with significant evolutionary and ecological importance. However, they remain poorly understood. ExploDES aims to bridge this knowledge gap and seeks to revolutionize their study through an integrative approach. With particular emphasis on species with a putative broad distribution (including the Mediterranean Sea and the Northern European Atlantic) the project's research questions dig on comparing traditional morphology-based species hypotheses with modern integrative taxonomy-based ones, evaluating distribution patterns, and understanding diversity drivers. Objectives include, enhance existing data by analyzing museum specimens and sampling new ones, analyze genetic differences between lineages, and investigate morphological evolution. As a pioneering effort in Solenogaster research, ExploDES stands as a model for modern taxonomy. The impacts extend far beyond the project's duration, offering lasting benefits as is poised to make a transformative contribution to the field of molluscan studies and to enhance the research aim to understanding of early molluscan evolution. The project will also advance our insight of Euorpean marine biodiversity. Beyond its scientific contributions, ExploDES findings will inform marine conservation policies and may serve as an indicator of the impacts of climate change. Moreover, ExploDES has the potential to foster public awareness and appreciation of marine ecosystems."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
75005 Paris
Francia