Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DAMA-BIOX: Breaking the link between obesity-related inflammation and oxidative stress by bioavailable compounds from apple pomace delivered in novel dairy beverages

Descrizione del progetto

Svelare i meccanismi dell’obesità attraverso i composti biodisponibili nella polpa di mela

L’obesità aumenta il rischio di contrarre malattie cardiometaboliche; nell’UE, il 53% degli adulti è in sovrappeso. L’adozione di uno stile di vita e di abitudini alimentari più sane, come un maggiore apporto di fibre e il consumo di composti bioattivi, può aiutare a prevenire queste malattie. Il progetto DAMA-BIOX, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, utilizza la polpa di mela per estrarre composti fenolici incapsulati e fibre con l’obiettivo di chiarire i meccanismi delle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della frazione biodisponibile nelle cellule esposte all’acido palmitico, simulando le condizioni di obesità. Il progetto utilizza un modello innovativo e umanizzato di barriera intestinale tridimensionale in co-cultura al fine di replicare l’assorbimento intestinale umano. Utilizzando e riciclando polpa di mela, il progetto DAMA-BIOX punta a promuovere una produzione alimentare sostenibile contribuendo in tal modo alla sostenibilità ambientale, alla promozione della circolarità e al miglioramento della salute pubblica.

Obiettivo

Overweight and obesity are risk factors for cardiometabolic diseases that can be partially prevented by adopting healthier lifestyles and eating habits, such as increased fibre intake and other bioactive compounds, such as phenolics. However, in the European Union, the proportion of overweight adults varies from 37 to 73%, averaging 53%. DAMA-BIOX uses apple pomace (AP) to recover, purify and encapsulate phenolic compounds (APF) and fibres to unveil the mechanisms of antioxidant and anti-inflammatory properties of the bioavailable fraction in 3T3-L1 adipocytes challenged with supraphysiological concentrations of palmitic acid to simulate obesity. DAMA-BIOX implements the use of an innovative humanised three-dimensional co-culture intestinal barrier model consisting of human enterocytes (Caco-2) and human fibroblasts (CCD-18Co) to recapitulate human intestinal absorption. The use and reuse of AP also target sustainable food production by harnessing agro-industrial side streams, representing a tangible solution to produce functional foods. DAMA-BIOX addresses this aim across four work packages, contributing to the environment, agroindustry’s circularity, and public health. DAMA-BIOX brings together cross-sectoral expertise, strengthens the European capacity for healthier and sustainable innovations, and generates new possibilities for food export. The prestigious fellowship will provide the experienced researcher (PF) with the first step in a new research field that will act as a platform to kick-start the future international academic career. The University of Limerick is the place of renowned subject experts, and exposure to international collaborators will provide the PF with a unique opportunity to grow as an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LIMERICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 215 534,40
Indirizzo
NATIONAL TECHNOLOGICAL PARK, PLASSEY
- Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0