Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Royal Patronages in a global perspective. Governance, spiritual jurisdiction and resistances in the Iberian Empires, 1622-1738

Obiettivo

The IBERIAN PATRONAGES project will be focused on the development of an in-depth study of the impact that the creation of the Sacred Congregation ‘De Propaganda Fide’ has had on the regime of the Iberian Patronages. Guided by this goal, this innovative research will decisively contribute to the strengthening of Europe in R&I delivering important contributions to the comprehension of four crucial issues that integrate the investigation: the intimate and structural relationship between religious dimension and the dynamics of domination, control and assimilation of local populations; the resistances and transformations imposed by these populations in response to the directions emitted from Europe; the jurisdictional nature of the policies formulated by the Iberian Monarchies to defend their royal patronages; and the key role played by religion in the configuration of colonial societies.

The research will be anchored in the work developed in historical archives and libraries in Portugal, Spain and Italy, in a permanent exchange of ideas with the supervisor and the host institution (CHAM - Centre for the Humanities), and in an advanced training program designed to enable the researcher to expand her academic networking, provide her insertion in a highly qualified scientific circuit and promote the acquisition and improvement of core competencies and skills for a successful international career plan. A secondment in the Max Planck Institute for Legal History and Legal Theory will improve the scientific knowledge of this research plan.

The strong commitment to the Open Science Practices associated with a scientific dissemination plan and plural communication activities were designed to ensure that the research will be able to reach different audiences: the scientific community, the undergraduate and graduate students, teachers and students of the basic education system and the general public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 618,56
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0