Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mr.Goodfish3.0: Co-creating solutions for sustainable seafood consumption

Descrizione del progetto

Un’applicazione per favorire le scelte sostenibili in materia di pesce e frutti di mare

La pesca eccessiva e il consumo non sostenibile di pesce e frutti di mare minacciano gli ecosistemi marini e la biodiversità. Molti consumatori non hanno le conoscenze necessarie per scegliere prodotti del mare che supportino pratiche sostenibili. Inoltre, i fattori socio-culturali ed economici complicano ulteriormente gli sforzi per promuovere un consumo responsabile. La necessità di una soluzione accessibile è urgente. In quest’ottica, il progetto Mr.Goodfish3.0 finanziato dall’UE, aggiornerà un’applicazione esistente sviluppata con il contributo della catena del valore dei prodotti ittici. Per promuovere il consumo sostenibile di pesce e frutti di mare, questa applicazione farà parte di una campagna a livello europeo che offrirà diagrammi decisionali personalizzati, benefici per la salute, consigli sullo spreco alimentare, ricette e buone pratiche. Co-creata con le parti interessate, la campagna intende coinvolgere il pubblico attraverso i social media, le attività educative e le collaborazioni con iniziative europee come #TasteTheOcean.

Obiettivo

"Mr.Goodfish3.0 builds on an existing application developed with stakeholder input from the seafood value chain to promote sustainable seafood consumption. It aims to upgrade and employ the app within an EU-wide awareness campaign. The app will be part of an ecosystem of tools and activities to be co-created by stakeholders in three pilot sites and upscaled in two replication sites in Europe to raise awareness for responsible consumption of sea, freshwater and aquaculture products. Co-creation will inform content development, enriching scientific input with socio-cultural and economic considerations and engaging stakeholders throughout the seafood value chain. The upgraded app will offer outputs such as individualised decision trees, information about health benefits, tips and tricks to fight food waste, recipes, and good practices. It will be available in all EU official languages, and it will take into account all major EU sea basins and inland waters. The awareness campaign will involve social and traditional media, a package of material and activities, and a call for multipliers with a local focus via our pilot and replication sites, as well as EU-wide dissemination activities. The campaign will relate to other European initiatives such as #TasteTheOcea and it will engage adults and the youth via educational activities for promoting the app as a guiding light for consumption behaviour change. The existing labelling process will be upscaled to display European providers of sustainable seafood and support the sustainability of the business model of Mr.Goodfish3.0. Consortium partners display a mix of science centres/aquariums and communicators, research institutions, and European-wide organizations. Their expertise and networks in terms of scientific input and content development, co-creation processes, app development, design and implementation of outreach campaigns and science engagement will be fully exploited to promote sustainable seafood consumption."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-OCEAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CMMI CYPRUS MARINE AND MARITIME INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 480 937,50
Indirizzo
ATHINON 38 DEMOTIKO MEGARO
6300 LARNACA
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 480 937,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0