Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social-Ecological ocean management Applications with Digital Ocean Twins

Obiettivo

SEADOTs (Social-Ecological Ocean Management Applications using Digital Ocean Twins) has the objective of advancing holistic, just and sustainable ocean management by bringing a predictive component for social-ecological aspects into comprehensive digital ocean twins (DOTs). These DOTs will combine digital twins of the ocean (DTO) with human activities in the ocean and combine socio-ecological and socio-economic data with ocean data, ecosystem data, and a variety of models. By creating and demonstrating applications in the Norwegian North Sea, the Southern North Sea and the Baltic Sea that address current challenges and developments and can simulate the intricate interactions between human activities and marine ecosystems, SEADOTs aims to facilitate and inform political decision making, marine spatial planning and adaptive management. SEADOTs ambition is to help safeguard ocean ecosystems, promote sustainable resource use, and enhance social and economic well-being. The project will leverage developments from ongoing Mission and Green Deal projects where partners are involved in, including the European Digital Twin projects Iliad and EDITO, OLAMUR and CLIMAREST and demonstrate Ocean Management Applications with Digital Ocean Twins on the EU Digital Twin Ocean (DTO) infrastructure as well as distributed platforms for socio-ecological, socio-economic and political endpoints. For that purpose will SEADOTs work with data acquisition and beyond the state of the art and the objective to provide spatially-explicit social-ecological data and data interoperability with geospatial ocean data also after the project period in suitable repositories, through stakeholder capacity building and through collaboration with the co-funded projects of this call.
The SEADOTS consortium was built across scientific and technical excellence and is accompanied by an Advisory Board that spans marine spatial planning, political aspects, gaming and social science as well as Ocean Best Practices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-OCEAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINTEF OCEAN AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 828 250,00
Indirizzo
Professor J.H.L. Vogts veg 1A
7052 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 828 250,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0