Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green BioReFarmeries - Small-scale Circular Green Biorefineries for increasing farmer sustainability and competitiveness and building resilient rural areas

Obiettivo

Rural BioReFarmeries brings together farmers, industries and other partners across Europe, to demonstrate a farmer-centred bioeconomy model aimed at maximizing the potential of Europe’s vast grasslands. The project will demonstrate a novel small-scale, decentralized, rural green biorefinery value chain, which addresses the limitations of existing green biorefineries. This small-scale decentralized model places farmers at the centre of the biomass value creation close to their farms, allowing them to co-produce inputs for their farms, with additional high value-added intermediates and products, which will be further developed in collaboration with centralized facilities and downstream industry partners. The model provides a practical implementation of the bioeconomy among a large farmer cohort and builds on the existing farm enterprises and cooperative structures of our partners, enabling collaboration, scale-up, market access, and building synergies across primary and industrial sectors. The project advances state-of-the-art for green biorefinery in terms of operational model, logistics, processing, product development and assessment methods, which collectively deliver a more sustainable and profitable model for farmers and rural communities. The model will serve as a blueprint for farmers to sustainably diversify into the bioeconomy, reducing their farm emissions while creating new products which displace unsustainable alternatives in a range of agri-food markets. Rural BioReFarmeries model will be replicated to diverse regions of Europe, supported by the development of inclusive business models and hands-on training among multi-actor groups and communities in regions of high potential. The project represents a highly replicable model for Europe’s abundant grasslands, helping farmers to deal with sustainability and profitability challenges while helping rural communities to become more resilient while realizing the potential of their local bioresources.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2023

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MUNSTER TECHNOLOGICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 102 483,75
Indirizzo
ROSSA AVENUE BISHOPSTOWN
T12 P928 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 152 483,75

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0