Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation Chiral Fluorine Groups for Molecular Design

Obiettivo

"Fluorinated motifs have enormous societal relevance due to their ubiquity across the pharmaceutical, agrochemical and materials science sectors. These essential structural components feature prominently in the World Health Organization’s (WHO) list of essential medicines, and contribute to global food supplies by optimising the performance of many key agrochemicals. Similarly, our reliance on (polyfluorinated) materials ranging from non-stick Teflon® through to smart materials underscores the versatility of fluorinated groups in functional small molecule design.

The historic success of fluorinated groups in societally-important molecules, coupled with scarcity of organofluorine building blocks in nature, continues to create a powerful impetus to develop more efficient and sustainable methods to facilitate their construction. However, the environmental impact of perfluorinated materials has come under scrutiny due to the persistence of the materials in the environment. The recent proposal by the European Parliament to address the persistence of perfluoroalkyl and polyfluoroalkyl (PFAS-type molecules) in water supplies covers ""any substance that contains at least one fully fluorinated methyl (CF3) or methylene (CF2) without any H, Cl, Br, or I attached to it.""

Fluorinated groups that simultaneously conform to new legislative guidance, no longer pose an environmental threat and open up new areas of space for discovery will be generated efficiently. Through the intervention of ChiroFluor, unique structural entities such as the BITE group will be forged in both enantiomeric forms (handedness) to push chemical space beyond the existing boundaries. This project will simultaneously address a pressing environmental and legislative issue in a sustainable manner using an organocatalytic I(I)/I(III) platform based on data generated in ERC Consolidator RECON (818949), and validated with key industrial partners.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SCHLOSSPLATZ 2
48149 Muenster
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Münster Münster, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0