Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative practices, tools and products to boost soil fertility and peat substitution in horticultural crops

Obiettivo

The main objective of SPIN-FERT is to integrate optimised and validated innovations in soil management practices and improve peat-free substrates to enhance soil health in vegetable, fruit and ornamental crops. SPIN-FERT will exploit outcomes, including patents, from several related projects, in particular EXCALIBUR as 6 of its members are partners in SPIN-FERT. Multi-actor approach is at the core of SPIN-FERT methodology and consortium for extensive knowledge transfer and co-design. Specifically, SPIN-FERT will optimize the production process of chosen fertilising products and improve their formulation with innovative protocols to increase efficacy. SPIN-FERT will leverage agro-food by-products into resources for agricultural production, exploiting them further into peat-free substrates. These and reconditioned coir will be formulated with specifically selected microbial strains to improve their characteristics and applicability, particularly for nursery industry. All innovative products will be validated in field trials in 4 regions in Europe (PL, I, F and UK). Five tools will be delivered to support the correct implementation of the practices, to facilitate products registration and favoring policy development, including a Soil Holistic Quality Index. SPIN-FERT will carry out economic, social and environmental assessments of the peat-free substrates and soil management innovations, to demonstrate sustainability. All this information will serve to develop a comprehensive policy framework for measures fostering wide adoption of soil-friendly practices. To further ensure commercial relevance of the peat-free substrates and soil management innovations, SMEs, public authorities and citizen representatives partner or advise on SPIN-FERT for effective project delivery and maximum impact. Art&science and image-based tools will be utilized in communication and dissemination to increase awareness on the central role of soil health for humans and planet living.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTYTUT OGRODNICTWA - PANSTWOWY INSTYTUT BADAWCZY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 789 130,00
Indirizzo
UL. KONSTYTUCJI 3 MAJA NR 1/3
96-100 SKIERNIEWICE
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion centralny Łódzkie Skierniewicki
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 789 130,00

Partecipanti (17)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0