Obiettivo
The main objective of SPIN-FERT is to integrate optimised and validated innovations in soil management practices and improve peat-free substrates to enhance soil health in vegetable, fruit and ornamental crops. SPIN-FERT will exploit outcomes, including patents, from several related projects, in particular EXCALIBUR as 6 of its members are partners in SPIN-FERT. Multi-actor approach is at the core of SPIN-FERT methodology and consortium for extensive knowledge transfer and co-design. Specifically, SPIN-FERT will optimize the production process of chosen fertilising products and improve their formulation with innovative protocols to increase efficacy. SPIN-FERT will leverage agro-food by-products into resources for agricultural production, exploiting them further into peat-free substrates. These and reconditioned coir will be formulated with specifically selected microbial strains to improve their characteristics and applicability, particularly for nursery industry. All innovative products will be validated in field trials in 4 regions in Europe (PL, I, F and UK). Five tools will be delivered to support the correct implementation of the practices, to facilitate products registration and favoring policy development, including a Soil Holistic Quality Index. SPIN-FERT will carry out economic, social and environmental assessments of the peat-free substrates and soil management innovations, to demonstrate sustainability. All this information will serve to develop a comprehensive policy framework for measures fostering wide adoption of soil-friendly practices. To further ensure commercial relevance of the peat-free substrates and soil management innovations, SMEs, public authorities and citizen representatives partner or advise on SPIN-FERT for effective project delivery and maximum impact. Art&science and image-based tools will be utilized in communication and dissemination to increase awareness on the central role of soil health for humans and planet living.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- agricultural sciencesagriculture, forestry, and fisheriesagriculturehorticulturefruit growing
- social sciencessociologydemographyfertility
- natural sciencesphysical sciencesastronomyplanetary sciencesplanets
- agricultural sciencesagriculture, forestry, and fisheriesagriculturehorticulturevegetable growing
- social scienceseconomics and businessbusiness and management
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
96-100 SKIERNIEWICE
Polonia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (17)
00184 Roma
Mostra sulla mappa
47023 Cesena
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48018 Faenza
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
48018 Faenza Ra
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
14469 Potsdam
Mostra sulla mappa
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
56122 Pisa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
93053 Regensburg
Mostra sulla mappa
14558 NUTHETAL
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
32 300 Olkusz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
70599 Stuttgart
Mostra sulla mappa
60 645 Poznan
Mostra sulla mappa
7522 NB Enschede
Mostra sulla mappa
75017 Paris
Mostra sulla mappa
20290 Lublin
Mostra sulla mappa
Partner (2)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
CB3 0LE Cambridge
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
ME18 5NF MEREWORTH
Mostra sulla mappa