Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting Sustainable Innovation in Developing New Antibiotic Adjuvants to Control Biofilm Resistance

Obiettivo

InnovAntiBiofilm will revolve around the subject matter of sustainable development of new adjuvant agents to boost the action of antibiotics against biofilm infections. This will be achieved through the sustainable biosynthesis of plant molecules and the rational development of derivatives. These scientific activities, together with capacity building and networking activities, talent development of young researchers, mentoring, inclusiveness, and strengthening research management and administration skills, will be at the crux of the project concept.

This will be achieved by Twinning UPORTO with truly outstanding EU institutions with recognised expertise in the areas of medicinal and combinatorial chemistry (CEA), metabolic and bioprocess engineering (Fraunhofer-IME), and R&I management, access to funding and links with industry (KPMG). These internationally-leading partners will provide decisive expertise to capacitate UPORTO on the heterologous biosynthesis of phytochemicals and development of innovative phytochemical derivatives with improved antibiotic adjuvant action for biofilm control, as well as to strengthen UPORTOs R&D competitiveness and administrative skills.

The objectives of InnovAntiBiofilm are in line with the specific challenge and scope of the topic HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02-01 of the Twinning call, addressing networking gaps and deficiencies between the research institutions of the Widening countries and internationally-leading counterparts at EU level.

InnovAntiBiofilm will allow the development of a consolidated strategic research approach and a set of guidelines for exploitation and commercialisation of the results that will have a strong regional, national and European impact. The project integrates synergies in complementary fields of research that include biotechnology, microbiology, synthetic chemistry and pharmacognosy, aiming to obtain scientific breakthroughs that can improve global health and economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DO PORTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 784 691,70
Indirizzo
PRACA GOMES TEIXEIRA
4099-002 PORTO
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0