Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PHysically-Based Integrated Soil HEalth Simulation Platform

Obiettivo

PHISHES aims to bridge the missing link between data on soil health and actions for the safeguard of soils. This missing link entails predictive capability in terms of the consequences of actions on the provision of soil functions and associated ecosystem services, taking into account soil use, soil contamination and various drivers such as climate change. Hence the primary scientific question addressed in PHISHES is: How do soil use and soil contamination influence soil functions and associated ecosystem services, in the presence of major drivers such as climate change, and how can we predict the impacts of mitigation and adaptation measures?. While most research teams address this question in a qualitative / semi-quantitative fashion, using, e.g. multicriteria analysis and indicators of soil health, the ambition of PHISHES is to provide quantitative predictive capability via a PHISHES Digital Platform. To achieve this, PHISHES will build upon several pre-existing integrated simulation tools; in particular the MIKE SHE model that provides a flexible framework for integrated hydrologic modelling and the DAISY model, a well-tested mechanistic agro-ecological model of the soil-plant-atmosphere system. The efficient coupling between such models will significantly enhance the ability to assess the impact of changes in land use on soil ecosystem services. It will serve to assess the influence of various actions on soil services; i.e. sustainable agricultural practices (e.g. hedge rows to retain moisture and reduce erosion; no-till agriculture, crop rotation, ...) of land restoration / remediation solutions (e.g. nature-based solutions), pollution prevention solutions, etc. The results of the scenario simulations will be tranlated into recommendations regarding policies aimed at preserving soil health and promoting soil functions and associated ecostem services. The PHISHES consortium brings together competencies from soil science to hydrology and policy making.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DHI A/S
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 273 700,00
Indirizzo
AGERN ALLE 5
2970 Hoersholm
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Nordsjælland
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 273 700,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0