Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nature-Based Solutions for Demonstrating Climate-Resilient Critical Infrastructure

Obiettivo

As climate disruptions become more frequent and intense, the resilience of Europe's infrastructure is crucial as it supports economic flows, human well-being, and social stability throughout the continent. However, this challenge provides a historic opportunity to revolutionise infrastructure by integrating it with nature. Hence, NATURE-DEMO creates, validates, and spreads nature-based solutions (NbS) for protecting infrastructure against climate threats. It covers critical sectors (e.g. transport and energy) and engages an alliance of infrastructure owners, scientists from industry and academia, and public authorities.
NATURE-DEMO aims to shift decision management from reactive measures to proactively designing holistic systems that are resilient by design through four actions: Create, Validate, Scale, and Sustain. NATURE-DEMO will Create an advanced digital decision support platform that will integrate climate projections, asset exposure, NbS catalogue portfolios, and advanced simulations to optimise the efficiency of selected NbS implementations to enhance resilience and deliver co-benefits. NATURE-DEMO will Validate its methodology with real-world demonstrations of optimised NbS across 5 sites in the Alpine Biogeographic region. Successful NbS will then be Scaled as replicators in +4 other sites in the Alpine and other Biogeographic regions. NATURE-DEMO will Sustain its solutions beyond its timeframe by focusing on exploitation pathways that include tailored guidelines that disseminate NbS knowledge across infrastructure professions, a Task-Force available to provide technical expertise, and a financial observatory for NbS funds.
By pioneering a scalable, digitally-enabled and validated framework for implementing NbS, NATURE-DEMO will help realise the EU’s vision for a climate-resilient and sustainable economy optimised for the realities and demands of the 21st century - a vision for posterity.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-CLIMA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIGINNOCENT S.R.O.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 935 490,63
Indirizzo
MATOUSOVA 48/4
460 07 Liberec
Cechia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Česko Severovýchod Liberecký kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 336 415,19

Partecipanti (16)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0