Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Healthy Soil to Permanent Crops Living Labs

Obiettivo

Healthy soil is at the heart of the European Green Deal and one of the main targets of the Mission Board. The EU is currently struggling with soil degradation which is undoubtedly linked to agriculture intensification. Thus, a new soil management paradigm on soil monitoring, restoration and protection must be an endeavour of farmers, scientists, businesses, politicians and citizens. LivingSoiLL intends to respond to these challenges by establishing 5 Living Labs (LLs) in PT, FR, ES, IT and PL focused on permanent crops (vineyards, olive groves, chestnuts, hazelnuts and apple orchards), comprising at least 50 demonstration sites and 10 lighthouses, and with active participation of more than 2000 local actors. These LLs will focus on improving healthy soils and ecosystem services through co-creating, co-implementing and co-testing (digital) solutions to reduce erosion, improve soil structure, reduce the impacts of the intensive use of fertilizers and pesticides, increase water storage, enhance soil biodiversity, and the overall resilience of soil. By promoting locally adjusted innovative solutions, spreading sustainable soil management practices and enhancing soil literacy, LivingSoilLL will contribute to the overall improvement of soil health and environmental resilience. This approach, applied in real-life settings, will mobilize farmers, farm advisors and local communities, facilitating the assemblage of formal, scientific knowledge with experience-based farmer´s know-how, fostering a forum for the exchange of experiences and best practices. LivingSoilLL is also designed to produce policy recommendations on best soil management practices on permanent crops to reduce erosion while promoting other soil health indicators. With its approach, LivingSoiLL projects intends to contribute to creating the necessary conditions to EU be able to sustain healthy soils for future generations

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE TRAS-OS-MONTES E ALTO DOURO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 529 415,00
Indirizzo
QUINTA DE PRADOS
5000 911 Vila Real
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Douro
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 529 415,00

Partecipanti (42)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0