Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting Innovation in Healthcare Public Procurement-INNOHSUPPORT

Descrizione del progetto

Servizi di consulenza per le parti interessate agli appalti pubblici nel settore sanitario

I sistemi sanitari pubblici lavorano al fine di fornire le soluzioni migliori e più innovative ai propri cittadini; la semplificazione e l’accelerazione del processo di appalto eserciteranno un notevole impatto sulla fornitura tempestiva delle ultime innovazioni. Il progetto InnoHSupport, finanziato dall’UE, si propone di conseguire proprio queste finalità colmando le lacune che ostacolano il processo mediante un portafoglio di servizi di consulenza per tutte le parti interessate, tra cui appaltatori, imprese statali, PMI e start-up, organizzazioni di ricerca e tecnologiche, agenzie per l’innovazione e investitori. I servizi comprenderanno la fornitura di materiali formativi, interventi di formazione per dirigenti, metodologie per gli appalti nel settore dell’innovazione, sessioni di coaching dedicate, vetrine dell’innovazione, l’illustrazione delle opportunità di gara rilevanti, l’abbinamento con potenziali partner di gara e servizi di accelerazione.

Obiettivo

InnoHSupport´s main goal is to bridge those gaps that hamper the progress in the definition, implementation, and adoption of innovative solutions in the healthcare ecosystem by offering a portfolio of advisory services for procurers, state-owned enterprises, SMEs and start-ups, research and technological organisations, innovation agencies and other organizations, like investors, responsible for promoting innovation procurement.

These advisory services will include, among others, provision of training materials, executive training interventions, methodologies for innovation procurement, dedicated coaching sessions, innovation showcases, scanning of relevant bidding opportunities, matching with potential bidding partners, acceleration services, etc.

Project methodology is based on three pillars:
- Pillar I. Capacity building focused on building capacities and skills to the innovation procurement ecosytem.
- Pillar II. Inventory of innovation procurement advisory services oriented towards the design and testing of a comprehensive set of
advisory services covring the whole innovation process cycle.
- Pillar III. Collaboration and Matchmaking to foster the innovation ecosystem building by developing spaces for co-desing and
matchmaking.

InnoHSupport is made by and for innovation actors:
- the consortium brings together 7 partners + 2 affiliated entities from 6 EU countries (ES, NL, IE, BU, BE,UK) including a consultancy firm, a university, a public buyer and several associations with highly expertise within the public procurement of innovation in healthcare systems;
- our target groups involve the whole innovation ecosystem actors: public and private procurers, state-owned enterprises, SMEs and start-
ups, research and technological organisations, innovation agencies and other public bodies responsible for promoting procurement of
innovation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2023-CONNECT-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCIENCE & INNOVATION LINK OFFICE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 209 250,00
Indirizzo
CALLE CLAUDIO COELLO 52 PLANTA 1
28001 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0