Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Emergent soil, plant and food onsite digital services on chemical and biological contaminants

Obiettivo

E-SPFdigit will bring novel onsite digital tools already at TRL5 under systemic innovation, which will be further deployed, upscaled, field-tested and demonstrated to TRL7-8, in viticulture and horticulture applications in Greece and Spain in soil-contaminated areas (located near mines, offensive industries, highways, floodwaters). E-SPFdigit brings novel developed: i) MIP-based electrochemical sensors coupled with SPME for on-site monitoring and analysis of dedicated to PFAS targeted molecules, ii) Multiplex organic Surface Plasmon Resonance optical biosensors for onsite pesticides residues monitoring and analysis, iii) IDE-based electrochemical sensors for onsite detection and quantification of heavy metals & micronutrients, and iv) UVC LED -based nutrient analysers for soil water content in-situ and real time monitoring. The AI-driven onsite digital tools will be model calibrated using machine learning algorithms to improve error distribution of a predictive model, ensuring reliability. Also, E-SPFdigit brings an edge-based remote sensing framework via a robust autonomous mobile robot self-navigating and a heavy-duty unmanned aerial vehicle for in-field detection of soil parameters regarding the aforementioned chemical and biological stressors. Finally, to predict pesticide and fertiliser and other chemical contaminants impacts on crop-soil-microbiome nexus, the project will use on-field real-time digital ground sensors combined with Earth Observation data and causal machine learning. All the onsite digital tools will be interconnected with a Decision Support Systems with blockchain and cybersecurity mechanisms enabling informed decisions and automated decision making for IPM and INM, enhanced with automated decision making for immediate soil management practices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 708 750,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 708 750,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0