Descrizione del progetto
Verso una gestione sostenibile dei sedimenti nel bacino del Danubio
Il bacino del Danubio è un ecosistema vitale ma fragile, sempre più colpito dai cambiamenti climatici e dalle attività umane. La promozione di interazioni sostenibili tra l’uomo e il fiume potrebbe aumentare la resilienza del bacino. In quest’ottica, il progetto DANSER, finanziato dall’UE, affronterà le sfide della gestione dei sedimenti sfruttando tecnologie avanzate e allineandosi alle politiche dell’UE. Gli obiettivi del progetto includono il ripristino dell’equilibrio dei sedimenti, il miglioramento della qualità e del flusso dei sedimenti e la comprensione dei meccanismi di trasporto dell’inquinamento, sostenendo al contempo le economie locali. Una fase pilota precederà la piena implementazione, concentrandosi su soluzioni innovative come la mappatura dei processi fluviali, la modellizzazione del trasporto dei sedimenti e l’analisi dell’inquinamento tramite indagini geofisiche. Il progetto prevede anche l’istituzione di una task force transnazionale sui sedimenti per garantire l’impegno della comunità.
Obiettivo
DANSER represents a multidisciplinary holistic and scientific based approach focused on the Danube River basin, a vital yet sensitive ecosystem facing climate change and human impacts. DANSER addresses pressing sediment management needs in the Danube River ecosystem, incorporating cutting-edge technologies and aligning with EU policies and directives. Especially attaining the core guidelines of the Danube Sediments Management Guidance.
DANSER delivers a pilot phase and envisages the deployment phase, with a strong emphasis on demonstrating active and passive innovative solutions, such as a) spatio-temporal mapping of natural and anthropogenic fluvial processes, b) sediment transport modelling, (c) sediment dating by radionuclide and radiometric methods, d) historical pollution analysis (e) geophysical survey and 3D historical reconstruction of the demonstration sites, (f) river-groundwater dynamics and pollution transport modelling, (g) river processes forecast simulations based on historical and active processes, (h) sediment budget analysis based on sedimentation measuring stations, UAV and bathymetry surveys, (i) water levels and quality monitoring and analysis j) river-side arm hydrotechnical connectivity interventions, (k) stakeholder-engaged sediment parametric evaluation and co management and (l) Nature based solutions for biodiversity characterization monitoring and improvement. On the soft measures side, DANSER enforces proactively a transnational sediment task force, from cooperating with all related instances, and commits with local communities and citizens engagement, including participatory tools.
DANSER seeks to restore sediment balance, improve sediment flow and quality, characterise pollution transport mechanisms and integrate such actions and knowledge with EU and worldwide counterparts while still sustaining local and regional economies. DANSER will contribute significantly to the create a sustainable and harmonious human-Danube relationships.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeologiasedimentologia
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliinquinamento
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze naturaliscienze chimichechimica nuclearechimica delle radiazioni
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-OCEAN-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
820112 Tulcea
Romania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (27)
10000 Zagreb
Mostra sulla mappa
1010 Wien
Mostra sulla mappa
1180 Wien
Mostra sulla mappa
Mostra sulla mappa
10000 Zagreb
Mostra sulla mappa
10000 Zagreb
Mostra sulla mappa
31000 Osijek
Mostra sulla mappa
32100 VINKOVCI
Mostra sulla mappa
10410 Velika Grorica
Mostra sulla mappa
10000 Zagreb
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7017 Ruse
Mostra sulla mappa
7000 Ruse
Mostra sulla mappa
040129 Bucuresti
Mostra sulla mappa
800025 Galati
Mostra sulla mappa
900581 Constanta
Mostra sulla mappa
014605 BUCHAREST
Mostra sulla mappa
014617 Bucuresti
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
V94 312N LIMERICK
Mostra sulla mappa
68600 Izmail
Mostra sulla mappa
013686 Bucuresti
Mostra sulla mappa
8800 Tulcea
Mostra sulla mappa
5020 Salzburg
Mostra sulla mappa
68600 Izmail
Mostra sulla mappa
7005-317 Évora
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5020 Salzburg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4450-309 Matosinhos
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2214 Auersthal
Mostra sulla mappa
Partner (7)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1220 Wien
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2304 Orth an der Donau
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
31328 Lug
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
33523 Čađavica
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
10411 Orle
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
7009 Ruse
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
820168 Tulcea
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.