Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Heritage buildings and objects' digitisation & visualisation within the cloud

Obiettivo

HERITALISE mission is to research and develop advanced digitisation techniques and solutions for documenting and representing diverse CH assets, giving a full comprehension of the diverse CH features, visible and non-visible. In addition, AI-powered tools including Machine Learning (ML) will be developed for improved and optimised data post-processing and integration based on standard and expanded methodologies. All this will be connected through a knowledge graph environment that allows the individual aspects known about the CH object to be related and retrievable. As with Wikipedia, by following links it will be possible to learn more about a particular object, what research has been done, and what results have been derived from it.
HERITALISE will provide the upcoming ECCCH with a interoperable web-based Ecosystem, advanced input data from improved digitalisation methodologies and preservation supporting tools, which will be achieved by meeting the following General Objectives (GO) and setting the conditions for a wide-scale replicability and scalability across European CH institutions/organisations across European CH institutions/organisations:
GO1: State-of-the-art review of current digitisation standards and methodologies defining the data requirements for CH tangible and intangible objects
GO2: Improve 3D/2D Data acquisition methods and technologies
GO3: Data post-processing methods and technologies will be adopted, including new AI-powered digitisation methods and the development of data fusion techniques to mix various multimodal digitisation approaches (multisensory, multiscale, multispectral, external and internal)
GO4: Development of methodologies and solutions as Hardware (HW) and/or Software (SW) services
GO5: Development of ECCCH-compliant open interoperability components enabling connecting and sharing data and modular services in a distributed web-based architecture
GO6: Increasing the Impact of current and developing digitisation technologies

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2023-HERITAGE-ECCCH-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDP INGENIERIA Y ARQUITECTURA IBERIA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 442 375,00
Indirizzo
AVENIDA FRANCESC MACIA 60 3 PLANTA
08208 SABADELL BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0