Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Magnetic Probes for Minimally Invasive Endovascular Surgery

Descrizione del progetto

Una precisione senza pari nella chirurgia mini-invasiva grazie all’azionamento magnetico

La chirurgia endovascolare minimamente invasiva ricorre a piccole incisioni e sonde delicate per trattare le malattie cardiovascolari; tuttavia, gli strumenti attualmente utilizzati in tal ambito mancano di precisione. Il progetto APOLLO, finanziato dal CER, mira a dare una svolta a questa situazione impiegando l’attuazione magnetica, un’innovazione che offre precisione e accesso senza pari a siti anatomici complessi. La sonda flessibile biocompatibile di APOLLO, dotata di sensori integrati, genera campi magnetici per garantire un controllo preciso. Partenariati strategici e un solido piano aziendale accelereranno la diffusione sul mercato di questo dispositivo rivoluzionario.

Obiettivo

Endovascular interventions in minimally invasive surgery (MIS) are vital for treating cardiovascular diseases through small incisions. However, current manual and tendon-driven instruments lack precision. Magnetic actuation offers a groundbreaking solution, providing exceptional dexterity. The APOLLO project aims to develop a flexible probe capable of generating internal magnetic fields, revolutionizing MIS with advanced diagnosis and treatment options. Integrated sensors and biocompatible materials ensure precise control, meeting clinicians' needs in challenging anatomical regions. APOLLO's pursuit of commercial success involves strategic partnerships and dedicated business development efforts. In essence, APOLLO signifies a significant advancement in minimally invasive surgery, offering unparalleled precision and accessibility in treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-ERC-POC -

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)