Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stimulating and Connecting the FINEST Experimentation Practices and Spaces

Obiettivo

The FINEX project builds on key innovation actors driving the green and digital transition - EIT Digital (Europe's largest digital innovation ecosystem), EIT Climate KIC (Europe’s largest climate innovation agency and community), the Cleantech Group (the world's leading authority on cleantech innovation) - pairing them with world-class cross-border Research & Innovation centres of excellence, who have been deploying experimentation testbed, living labs, sandboxes, and acceleration tools to turn leading research into market ready innovations - FINEST CoE, KIOS CoE and GATE CoE - as well as, Lithuania’s leading Cleantech innovation ecosystem -
Sunrise Valley Science and Technology Park (STP) - a perfect place for innovative technological enterprises to establish and develop businesses, and Riga Technical university (RTU) - the largest Latvian university, leader of the EIT Climate-KIC Hub Latvia, also soon to be a EIT Digital Centre, and with a specific specialised ‘Innovation Ecosystem Development Unit’ a leading actor in local and national digital and cleantech technologies innovation ecosystems with various international education, business support, research and networking programmes.
Key Objectives of the FINEX project are:
1. To stimulate and interconnect the six targeted Innovation ecosystems as Europe’s Cleantech powerhouse, enhancing their gender-inclusiveness, openness, competitiveness, and global potential.
2. To jointly develop world-class experimentation spaces and the promotion of a better aligned EU regulatory, fiscal and legal framework.
3. To identify and support Cleantech domains and innovators requiring the development of experimentation spaces capable of supporting the quick deployment of disruptive and novel Deep Tech and solutions with the potential to help Europe achieve Climate and Industrial leadership.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2023-CONNECT-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TALLINNA TEHNIKAÜLIKOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 155 718,75
Indirizzo
EHITAJATE TEE 5
12616 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0