Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Business Case Development for High-Temperature Thermal Battery Integration in the Industrial Sector

Descrizione del progetto

Un caso commerciale per la tecnologia delle batterie termiche

Basandosi su una tecnologia innovativa di batterie termiche, il progetto THERMOCASE, finanziato dal CEI, intende stabilire un caso commerciale per questa tecnologia, concentrandosi sulla sua applicazione nei processi termici industriali ad alta temperatura. L’obiettivo è dimostrare il potenziale commerciale della tecnologia attraverso il coinvolgimento di potenziali utenti, valutazioni complete dei costi e un’esplorazione approfondita delle dinamiche di mercato. THERMOCASE adotta un approccio incentrato sul cliente per garantire che la tecnologia si allinei ai requisiti, alle preferenze e ai comportamenti del mercato. Il progetto valuta anche la scalabilità e la replicabilità. L’impatto previsto è notevole e comprende la decarbonizzazione, una maggiore efficienza energetica e lo sviluppo di un mercato sostenibile per le soluzioni di calore ad alta temperatura. Nel complesso, THERMOCASE è un ponte tra la tecnologia innovativa e l’introduzione pratica sul mercato.

Obiettivo

The THERMOCASE project is dedicated to crafting a robust business case for the thermal battery technology developed within the EU-funded THERMOBAT project, with a primary focus on applications in high-temperature industrial heat. Its fundamental objective lies in validating the commercial potential of this technology through meticulous engagement with prospective end-users, comprehensive cost assessments, and an in-depth exploration of market dynamics. Employing a customer-centric approach, THERMOCASE ensures that the technology seamlessly aligns with market requirements, preferences, and behaviors. Furthermore, the project aims to assess scalability and replicability, potentially catalyzing a transformation in the industrial energy landscape. The expected impact is substantial, encompassing decarbonization, greater energy efficiency, and the emergence of a sustainable market for high-temperature heat solutions. In essence, THERMOCASE serves as a bridge between groundbreaking innovation and practical market implementation, offering not only cleaner and more cost-effective industrial heating but also significant progress towards advancing Europe's environmental and sustainability objectives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-BOOSTER-IBA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THERMOPHOTON SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 49 982,06
Indirizzo
C CHILE 10
28290 Las Rozas de Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0