Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Near natural hearing restoration through waveguide-based optical cochlear implants

Descrizione del progetto

Uno sguardo più attento al ripristino dell’udito

Milioni di persone soffrono di gravi problemi di udito, che rendono difficile la comunicazione quotidiana e riducono la qualità della vita. Nonostante i progressi, resta un’esigenza medica insoddisfatta di soluzioni migliori che vadano oltre i metodi tradizionali di ripristino dell’udito. Il progetto OptoWavePro, finanziato dal CEI, sta affrontando questa sfida con un nuovo approccio al ripristino dell’udito. Il team sta sviluppando uno stimolatore ottico per una nuova generazione di impianti cocleari che sfrutta l’optogenetica per ripristinare un udito quasi naturale. Questo impianto cocleare ottico integrerà diodi laser e guide d’onda, offrendo un nuovo livello di precisione. Affrontando sia la sicurezza che l’efficacia, il progetto si propone di trasformare la vita di coloro che vivono con una profonda perdita dell’udito, aiutandoli a riconnettersi attraverso le conversazioni e a partecipare pienamente alle attività quotidiane.

Obiettivo

OptoWavePro aims to develop a human prototype for an optical stimulator for optogenetic hearing restoration in individuals with profound hearing impairment. Leveraging optogenetics and biomedical engineering, we strive to restore near-natural hearing by precise optogenetic control of the auditory nerve for which we obtained preclinical proof. Our multidisciplinary team will design, fabricate, and validate the stimulator, emphasizing safety, efficacy, and regulatory compliance. Preclinical studies will validate efficacy, reliability, and biocompatibility, to prepare clinical trials.
The OptoWavePro consortium will introduce a new paradigm of integrating arrays of laser diodes, micro-lenses and polymer-based waveguides on minimal space for the optical stimulator to meet the required form factor of the optical cochlear implant. We will facilitate the upscaling of optical stimulation channels by combining custom-designed and complementary elements with lateral channel pitches of only 100 micrometers throughout the optical pathway. Our biomedical engineering focusses on achieving efficacy and safety by housing all electronic components in a hermetically sealed titanium housing with optical feedthroughs and efficient and stable light in- and outcoupling of the waveguide array. The optical cochlear implant has the potential to revolutionize hearing restoration, merging scientific innovation with clinical impact, and transforming lives globally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSMEDIZIN GOETTINGEN - GEORG-AUGUST-UNIVERSITAET GOETTINGEN - STIFTUNG OEFFENTLICHEN RECHTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 296,25
Indirizzo
Robert-Koch-Strasse 40
37075 Goettingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 296,25

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0