Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TWINNING FOR RESEARCH EXCELLENCE IN SUSTAINABLE DEVELOPMENT

Descrizione del progetto

Affrontare le aree di ricerca socioeconomica dello sviluppo sostenibile a Cipro

Cipro e la regione composta da Mediterraneo orientale, Medio Oriente e Africa settentrionale stanno vivendo un’intensificazione degli effetti della crisi climatica. Tuttavia, la ricerca in questo settore non si è concentrata adeguatamente sugli aspetti socioeconomici di questo fenomeno. Il progetto TWIN2SUSTAIN, finanziato dall’UE, intende colmare questa lacuna. Grazie alla collaborazione con l’Università di Maastricht e l’Università di Anversa, il progetto farà progredire e consolidare in un contesto multidisciplinare tutte le attività di ricerca correlate dell’Università di Cipro (UCY), concentrandosi principalmente sugli aspetti socioeconomici dello sviluppo sostenibile a Cipro. Questa visione sarà realizzata attraverso l’attuazione della borsa di studio TWIN2SUSTAIN con il coordinamento del servizio di ricerca e innovazione dell’UCY e la partecipazione di diversi dipartimenti accademici della stessa università.

Obiettivo

Cyprus is a hotspot of the climate crisis with the effects being more intense and difficult to cope; to that end, climate change in the Eastern Mediterranean, Middle East and North Africa (EMMENA) region has been an object of extensive research. However, this research did not address to a satisfactory extent the societal aspects of climate change in the EMMENA region that fall under the Sustainable Development (SD) field. Although being very active in relevant research areas of Sustainable Development and in particular, water, renewable energy and oceanography, UCY has not achieved to address the socioeconomic aspects of Sustainable Development research. It is rather positioned in a fragmented fashion in the SD research field by having research teams involved in relevant projects and undertakings but not in a concerted way, thus currently tackling important research topics sporadically and without coherence. This gap is not limited to climate change-related fields but on other aspects of SD such as gender equality, innovation law, science diplomacy and economic development, poverty reduction and income inequalities. The TWIN2SUSTAIN project aims to address this gap in this crucial research area by facilitating a partnership with two advanced partners in the SD field, UNU-MERIT and UANTWERP, in order to advance and consolidate in a multidisciplinary context all related research activities at the University of Cyprus (UCY), with main focus on the socioeconomic aspects of SD. This vision will be realised by applying for a Horizon Europe/Twinning grant, in conjunction and under the aegis of the Research and Innovation Service of UCY and with many different UCY academic departments and research units engaged. By linking UCY with these internationally leading partners in SD, TWIN2SUSTAIN will stimulate research excellence and international visibility of UCY, while improving the networking efficiency and innovation in this growing and very important field.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 807 337,50
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0