Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing the Scientific Excellence of TUBITAK MRC MT in Ceramic Membrane Fabrication for Industrial Wastewater Recovery Applications via Knowledge Transfer and Capacity Building

Obiettivo

Due to rising water demand and an increased focus on sustainability, ceramic membranes, known for their superior chemical and thermal resistance, are becoming increasingly important in recovering industrial wastewater. With a CAGR of 11.9%, the European ceramic membrane market is anticipated to reach 3.5 billion US dollars by 2030.

The number of projects and R&D studies on ceramic membranes in Turkey is quite limited; there is not yet sufficient awareness about the necessity of ceramic membranes in the industry, and commercial production of ceramic membranes cannot yet be carried out. TÜBİTAK Marmara Research Center (MRC) is Turkey's leading research center producing science and technology with its research, development, and innovation capabilities. Material Technologies Vice Presidency (MT) of TÜBTAK MRC, with its interdisciplinary knowledge and human capacity in both ceramic and sol-gel technologies, can fabricate and characterize MF, UF, and NF tubular ceramic membranes on a laboratory scale. However, it has challenges regarding ceramic membrane substrate fabrication, scaling up, and ceramic membrane layer modification, limiting the real-life industrial usage for wastewater recovery.

The Twin-CeraMem aims to meet the requirements of the HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02-02 Twinning Green Deal Call. The main objective of this project is to increase the scientific, innovative, and administrative excellence capacity of TUBITAK MRC in the field of ceramic membrane fabrication for industrial wastewater recovery applications in order to support the sustainable use of water as a natural resource.

This main goal is to be achieved with the support and mentoring of leading European partners Fraunhofer IKTS (Germany), which specializes in ceramic membrane substrate fabrication, and VITO NV (Belgium), which specializes in selective separation membrane layer modification.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TURKIYE BILIMSEL VE TEKNOLOJIK ARASTIRMA KURUMU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 563 500,00
Indirizzo
Ataturk Bulvari 221
06100 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0