Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Diagnostic and Antibiotic Stewardship for Urinary Tract Infections Using Fit-for-Purpose Diagnostic Tools

Obiettivo

Urinary Tract Infections (UTIs) and antimicrobial resistance (AMR) pose significant global health threats, characterised by high incidence and mortality. However, in Sub-Saharan Africa (SSA), there is often a lack of accessible diagnostics to guide proper treatment and therapy monitoring. Our objectives are as follows: (1) Develop and validate a two-tier diagnostic toolbox: (a) Implement a Lateral Flow Test (LFT) for detecting urinary biomarkers at primary care for triage; (b) Deploy a compact, portable Point-of-Care (POC) instrument for secondary care (hospitals, clinics), integrating pathogen detection via isothermal nucleic acid amplification and host-response biomarker quantification for evidence-based therapy and antibiotic prescription; (c) Introduce novel (self)-sampling cards for transport without the need for a cold chain; (d) Establish a digital health platform for clinical decision support. (2) Evaluate the toolbox's field deployability, acceptance, usability, and integration into clinical practice. (3) Maximise the adoption, implementation, and accessibility of the proposed diagnostic toolbox. (4) Prepare for post-project regulatory approval and market launch. (5) Enhance capacity building and surveillance structures through local manufacturing transfer and improvement of the supply chain and logistics. We will recruit diverse patient groups, including under-represented segments of society, from various African settings to ensure the broad applicability, sustainability, and customisability of our solutions. This project is expected to have a significant impact, improving the quality of UTI/AMR diagnostics, reducing unnecessary antibiotic use, preventing resistance, strengthening health systems and their response to epidemics, and increasing accessibility and quality of diagnostics through interdisciplinary and robust industrial collaboration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2023-02-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 599 625,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 599 625,00

Partecipanti (8)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0