Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fostering F.A.I.R. Data and Standards in Rare Hematological Diseases

Obiettivo

Research on rare diseases (RDs) is scarce and fragmented in the EU, leading to delayed diagnoses, limited availability of medicinal products and challenging access to care. Like in most RDs, data-driven research on rare haematological diseases (RHDs) is affected by the lack of data standardisation and the fragmentation of available data in close repositories. Adhering to the principle of making data findable, accessible, interoperable and reusable (FAIR) is pivotal in fostering collaborative research and maximising the potential of available data. FAIR principles are especially relevant in the context of RD research, as their use can help to tackle data fragmentation and accelerate scientific discoveries.
HemaFAIR aims to unravel the scientific excellence and innovation potential of a Widening country (Cyprus), through an EU network of excellence on the use of FAIR principles in RHD research. As a reference centre for most RDs in Cyprus, the Cyprus Institute of Neurology & Genetics (CING) can serve as a model for raising the scientific profile and competitiveness of Cyprus in RDs/RHDs and biomedical informatics and strengthening the research management and administrative skills. HemaFAIR brings together key experts in RHD research, biomedical informatics, patient-centred research and ethics and regulatory issues.
HemaFAIR will develop and implement a comprehensive training programme and numerous capacity-building and strategic networking activities, including summer schools, workshops, webinars, and transferrable skills lectures. Also, HemaFAIR will raise the profile of early-career researchers via the development of a mentoring programme, short-term staff exchanges and three collaborative research projects. Notably, the research component of HemaFAIR will demonstrate the FAIRification process on two existing platforms for haemoglobinopathies, a group of RHDs that are particularly prevalent in Cyprus, thus maximising the impact of the project on the local society.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KYPRIAKO IDRYMA EREVNON GIA TI MYIKI DISTROFIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 625 625,00
Indirizzo
6 IROON AVENUE
2371 AGIOS DOMETIOS
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0