Descrizione del progetto
Potenziare la risonanza magnetica computazionale per immagini in Turchia
La risonanza magnetica per immagini (RMI) costituisce una tecnologia avanzata che consente di monitorare organi, ossa, muscoli e vasi sanguigni. In quest’ottica, il progetto TACTIX, finanziato dall’UE, mira a rafforzare le capacità della risonanza magnetica computazionale per immagini dell’Università di Bogaziçi attraverso la collaborazione con istituzioni europee. Il progetto, che stabilirà un programma di ricerca e sviluppo sulla RMI per integrarlo successivamente nella piattaforma didattica NeurotechEU dell’Università Europea, intraprenderà un’attività di ricerca congiunta sulla sclerosi multipla e introdurrà una nuova tecnica di RMI per rilevare cambiamenti più lievi nell’integrità della barriera ematoencefalica rispetto a quanto consentito dall’attuale protocollo di RMI clinica. La RMI della barriera ematoencefalica risulta promettente come biomarcatore per il monitoraggio di episodi graduali di progressione indipendenti dall’attività delle recidive, consentendo in tal modo di effettuare un intervento più precoce.
Obiettivo
This project will uniquely combine the skills of European physicists, engineers, and clinicians to create the consortium Twinning Approach for Computational MRI Technology and Innovation EXcellence in Trkiye (TACTIX). TACTIX aims to enhance the scientific excellence and innovation capacity of Bogazii Universitesi (BU, Dr. E. ztrk Ik, Trkiye) in the field of computational magnetic resonance imaging (MRI) through a collaboration with two leading European institutions; FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV (Fraunhofer, Prof. Dr. M. Gnther, Germany) and the STICHTING AMSTERDAM UMC (AUMC, Prof. Dr. F. Barkhof, The Netherlands). TACTIX aims to elevate BU to the level of the other two TACTIX partners and create a long-lasting collaboration through education, mentoring, and a joint research project in line with the goals of the work programme topic Twinning Bottom-Up.
TACTIX will design an MRI research and development program for MSc and PhD students and integrate it into the teaching platform of the European University NeurotechEU, of which BU is a partner. TACTIX will organize summer schools, winter workshops, and research visits for ECRs. Additionally, exchanges and mentoring will enhance the research excellence and management capacity of BUs senior researchers and administrative staff. TACTIX will organize a joint research project on multiple sclerosis, a chronic yet incurable disease affecting over 400.000 individuals in the EU. TACTIX will implement a novel MRI method to detect more subtle blood-brain barrier (BBB) integrity changes than the current clinical MRI protocol allows. BBB MRI could serve as a biomarker for monitoring insidious episodes of progression independent of relapse activity, potentially allowing for earlier intervention to preserve cognitive function. TACTIX will widely engage stakeholders via peer-reviewed publications, conferences, a project website, social media, and podcasts for lay audiences, including MS patients.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
34342 Istanbul
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.