Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Point of Care for combined screening of Infectious diseases: application to Prevention of Mother to Child Transmission

Descrizione del progetto

Migliorare la diagnosi delle infezioni letali nell’Africa subsahariana

Nell’Africa subsahariana (ASS), la sotto-diagnosi delle infezioni da HIV e da epatite virale rimane una sfida. I dati mostrano 4,5 milioni di nuove infezioni all’anno e 1,8 milioni di decessi a livello globale. Essi sono spesso legati alla trasmissione da madre a figlio e alla complessità degli algoritmi diagnostici per le donne incinte affette da epatite B. Per affrontare questo problema, il progetto MAGFA, finanziato dall’UE, svilupperà un dispositivo nomade decentrato in grado di eseguire da 4 a 8 analisi immunitarie in meno di 15 minuti. Il pannello di test iniziale sarà mirato all’HIV e alle epatiti virali B e C. Inoltre, includerà un test di screening della sifilide e un test di conferma dell’HBV per orientare le donne in gravidanza verso un trattamento profilattico a sostegno di un programma di tripla eliminazione tra le donne in gravidanza.

Obiettivo

By essence, diagnostic procedures intend to look for a certain panel of pathologies according to the risk factors or the symptoms of the patients to prevent further contaminations. This approach is particularly crucial in the context of concomitant epidemics affecting the same kind of populations such as HIV and Viral Hepatitis and Syphilis.
Despite the huge effort made on HIV diagnostics, its main co-infections Viral Hepatitis and Syphilis has been widely ignored, particularly in SSA where less than 95% of infected people know their status (WHO 2021). Such underdiagnosis lead 4,5m new infections yearly over the world, and 1,8m deaths with at least 32% occurring in SSA.
Those new infections in SSA are mainly due mother-to-child transmission, due to insufficient combined testing of pregnant women. The other cause is due to the present complexity of the testing algorithm to orient HBV pregnant women with active viremia toward treatment.
A fully portable, autonomous multiplexed Point of Care device (3kg, 8h autonomy) has been developed. It is capable to perform 4 to 8 immuno-analyses in parallel in less than 15mn filing using 50µL of capillary blood. A first panel has been developed targeting HIV 1 & 2, Viral Hepatitis B and C.
The goal of this project is first to evaluate the kit in SSA to see how the technology behave in different environments (Temperature, Humidity) and with blood presenting multiple other infections.
MagIA IBC solution will be thus evaluated in lab and in the field among pregnant women to assess the performance and its impact on the Prevention of Mother To Child Transmission (PMTCT) particularly in region with low HIV prevalence where no testing is performed at all.
Meanwhile a syphilis screening assay will be implemented and evaluated to better meet WHO Triple Elimination screening. ALAT and HBe-Ag assay will be developed to propose a Test and Treat approach for Hep B and further decrease mother to child transmission of Hepatitis B.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2023-02-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAGIA DIAGNOSTICS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 958 341,25
Indirizzo
15 RUE MARECHAL LECLERC
38130 ECHIROLLES
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 958 341,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0