Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MPS NOVA Hub: Advanced Microphysiological Systems and Pluripotent Stem Cell Technologies to Unveil Chronic Disease Mechanisms and Host-Microbe Interactions

Obiettivo

Mitigating the current rise in chronic diseases and effectively addressing the enduring challenges posed by infectious diseases are pressing concerns in 21st-century healthcare. These challenges demand innovative research approaches, and microphysiological systems (MPS) have emerged as promising tools for the study of these conditions, as they are capable of replicating near-native human physiology, with significant potential for precision medicine. However, the adoption of MPS technology in Portugal lags behind, primarily due to the high expertise required.

To bridge this gap, we will establish a European collaborative network, MPS_NOVA, under the coordination of the University Nova of Lisbon (UNL). This will bring together leading European institutions specializing in MPS and stem cell research, including UKJ (Germany), MDC-BIMSB (Germany), and FHT (Italy). These will collectively offer a broad range of expertise and approaches in the field of MPS and stem cell methodologies, which will fortify UNL's existing multidisciplinary knowledge and expertise, foster best practices in research and training, and expand collaborative networks. By doing so, it will enhance the capabilities, excellence, visibility, and reputation of UNL's research, researchers, and research management staff. For this, a variety of network and research activities have been devised, focusing on the integration of these cutting-edge technologies at UNL, by facilitating collaborative projects and promoting knowledge exchange among partners. Key to these achievements is the upskilling of ITQB NOVA and NMS research managers, who will benefit from tailored partner training in HR excellence, effective management strategies and optimized communication.

Together, MPS_NOVA will create a European Center of Excellence in MPS and stem cell research in Portugal, driving breakthrough advances in chronic diseases and host-microbe interactions, benefiting basic and applied research, and society at large.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 099 023,13
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0