Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PREVENTIVE PROTECTION OF ARCHAEOLOGICAL SITES IN THE EMMENA REGION

Descrizione del progetto

Combattere gli scavi illegali nei siti archeologici

Gli scavi illegali nella Regione EMMENA pongono una minaccia significativa per il patrimonio culturale; di conseguenza, il progetto REVITALISER, finanziato dall’UE, mira a potenziare le capacità del Centro di eccellenza Eratostene (ECoE) di Cipro con l’obiettivo di proteggere i siti archeologici da scavi illeciti e attività di saccheggio. Attraverso l’esecuzione di attività di networking strategico con tre istituzioni internazionali, il progetto si prefigge di rafforzare l’eccellenza dell’ECoE in ambito di osservazione della Terra e protezione dei beni culturali mediante uno sforzo che contribuirà a colmare il divario di ricerca e innovazione tra Cipro e l’Europa, in particolare per quanto riguarda la lotta al saccheggio archeologico. In definitiva, REVITALISER punta a far emergere l’ECoE in qualità di istituzione leader nella protezione dei siti archeologici concentrandosi sulla lotta ai reati contro i beni culturali nella regione EMMENA e sulla salvaguardia del patrimonio culturale per le generazioni future.

Obiettivo

The REVITALISER's primary goal is to boost the capabilities of the ECoE to develop skills tailored for the protection of archaeological sites from illegal excavations and looting activities in the EMMENA Region.
Through strategic networking activities between the ECoE and three internationally leading institutions (BSC, FBK, UM), REVITALISER aims to achieve four main objectives:
• Improved excellence capacity and resources of ECoE to bridge the research and innovation divide between Cyprus and Europe in Earth Observation and Cultural Property Protection (CPP) and archaeological looting, utilizing an interdisciplinary approach encompassing archaeological aerial interpretation, AI, machine learning, law, policy, and criminology.
• Raised reputation, research profile, and attractiveness of the ECoE for junior and senior qualified researchers (inwards and outwards mobility) active in CPP, together with the boosted profile of its scientific staff involved in the cultural heritage domain.
• Strengthened research management capacities and administrative skills of the ECoE staff, through capacity-building activities in project management, funds acquisition, talent attraction and retention, and dissemination strategies, among others.
• Improved creativity of the ECoE researchers in CPP supported by REVITALISER exploratory research project, fostering knowledge exchange, collaboration, and new avenues of research, exploiting the advanced partners' expertise and solid network.
Ultimately, the ECoE, enriched by the REVITALISER Twinning experience, will become a leading institution in archaeological protection, focusing on combating cultural property crimes in the EMMENA region, making meaningful advancements in the preservation of cultural heritage.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERATOSTHENES CENTRE OF EXCELLENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 601 037,50
Indirizzo
FRAGKLINOU ROUSVELT 82, AGIOS IOANNIS
3012 LIMASSOL
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0