Descrizione del progetto
Rendere la produzione portatile ed economica
Nel mondo della prototipazione e della produzione di macchine, la dipendenza da macchine specializzate di grandi dimensioni, che sia per fini di lavorazione, produzione additiva o saldatura, costituisce un problema: questi sistemi sono spesso ingombranti, costosi e dedicati a un singolo processo, il che li rende inaccessibili ai piccoli investitori o alle start-up. Il progetto TWIN-IT-ROMANS, finanziato dall’UE, affronta questa difficoltà mediante lo sviluppo di una cella di produzione leggera, portatile ed economica, in grado di garantire la precisione nella produzione e nel controllo di qualità. Questa iniziativa, guidata dall’Istituto di tecnologia di Izmir (IZTECH) e svolta in collaborazione partner europei di spicco, mira a colmare il divario di ricerca e innovazione tra la Turchia e l’UE. Il progetto rafforzerà le capacità dell’IZTECH e promuoverà l’eccellenza scientifica in tutta Europa, rivoluzionando l’accessibilità a tecnologie di produzione avanzate.
Obiettivo
When prototyping or producing a machine or its parts, several methods of manufacturing are used, such as machining, additive manufacturing, laser cutting or welding. These manufactured parts are investigated for their manufacturing tolerances upon production via quality control systems, such as a coordinate measurement machine. However, at the current state of the art, one production machine can only perform its one designated process. Additionally, these machines are generally large and bulky computer numerical control systems. As a result, these manufacturing machines are heavy and non-portable products with high investment costs. For these reasons, small investors or start-ups cannot invest in these machines, or very few of them can invest in only one type of manufacturing machine.
The aim of this project is to develop a lightweight, portable and low-cost manufacturing cell that can perform precise manufacturing and quality control. This challenge can only be solved by the collaborative work of interdisciplinary partners. Inspired by this action, Izmir Institute of Technology (IZTECH) has been firmly committed to developing and promoting enabling technologies for robotic and manufacturing systems. However, IZTECH could not fully exploit its technological and innovation potential in this field due to limited resources in research and project management. There is a clear need for concrete partnership between IZTECH and internationally leading counterparts to bring this potential into play, and thus to spread scientific excellence in robotics and manufacturing systems over the European Research Area and industry. In this way, Trkiye's excellence capacity and resources can be improved, and the research and innovation gap between Trkiye and the European Union can be closed in this specific area. As a consequence of this project, IZTECH's reputation and capacity to carry out advanced research are expected to grow due to this collaboration.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegnerizzazione dei prodotti produzione sottrattiva
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica robotica
- scienze naturali scienze fisiche ottica fisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
35430 İzmir
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.