Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ColteraTREC: a highly efficient and lightweight electrochemical heat pump

Obiettivo

ColteraTREC is a breakthrough cooling technology, which will radically change the way cooling is accomplished by eliminating the use of vapor-compression cycles, noxious refrigerants, and achieving energy efficiencies close to the theoretical maximum. ColteraTREC systems are lightweight, built from low-cost materials, and do not rely on any critical raw materials.

ColteraTREC is based on a ground-breaking, Thermally Regenerative Electrochemical Cycle (TREC) technology, featuring best-in-class TREC electrolytes to enable extremely efficient thermodynamics and high power densities. The system includes innovative low-cost self-healing ion-conductive separators, that are based on biodegradable materials without any fluropolymers. Highly original, lightweight and compact regenerative heat exchangers elevate the thermodynamic efficiencies of the system.

The project aims to build, operate and evaluate a lab-prototype ColteraTREC system to demonstrate the technology at a TRL4/5. Extensive characterization of system components and comprehensive modelling framework will provide a solid scientific and engineering foundation for system design and construction. Sustainability analysis will evaluate the environmental footprint of the system. Comprehensive communication plan will disseminate the project achievements and raise the awareness of ColteraTREC among key stakeholders.

The ColteraTREC consortium features world-class multidisciplinary expertise from a combination of private enterprises and public Universities to achieve the objectives of the project. The innovator of ColteraTREC is a successful entrepreneur, with global track record of innovation, who will develop and commercialize the technology through a pioneering EU-based start-up company.

ColteraTREC will bring clean and efficient cooling solutions to diverse market segments, with initial focus on thermal management of EVs and data centers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ UNIVERSITAET HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 792 980,00
Indirizzo
WELFENGARTEN 1
30167 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 792 980,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0