Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Customized 21700 cylindrical cells for special applications

Descrizione del progetto

Produzione sostenibile di batterie

Con la crescente attenzione per il trasporto elettrico e l’energia rinnovabile, le batterie ad alte prestazioni con un’elevata densità energetica, una maggiore durata del ciclo di vita e capacità di ricarica più rapida sono essenziali. È pertanto necessario disporre di batterie con prestazioni ed efficienza migliori e peso minimo, che possano essere prodotte in modo più sostenibile. Il progetto C2C-CSA, finanziato dal CEI, mira a trasformare l’industria delle batterie sviluppando elettrodi e celle personalizzate per applicazioni speciali di alto livello. Il progetto propone un metodo di lavorazione degli elettrodi a secco, ecologico e in grado di ridurre il consumo energetico del 27 %, sostenendo gli obiettivi ambientali dell’UE. Il team ha un’esperienza consolidata nella produzione di celle per batterie su scala industriale, compresi prototipi e celle a sacchetto, e prevede di espandersi alle celle cilindriche.

Obiettivo

UniverCell Holding GmbH, established in 2019 in Flintbek, Germany, is revolutionizing the battery industry by developing and producing custom battery electrodes and cells tailored for premium applications like scooters, e-bikes, Power tools, Marine applications, Stationary Storage Solutions, e-Aviation and sports cars. At the heart of our innovation is the dry electrode processing method, offering an eco-friendly alternative to the traditional solvent-based manufacturing. This shift aims to reduce energy consumption by 27%, aligning with the European Union's environmental goals. Financially, we've charted a clear roadmap: we're seeking an EIC grant of 2,387 million €, coupled with a 15 million € investment from EIC Accelerator. We anticipate our initiatives will generate over 100 direct job opportunities, thus bolstering the European economy. Beyond these economic contributions, we're committed to ensuring our endeavors resonate with the broader societal aspirations of the European Union, from sustainability to economic resilience. As we set our sights on the future, our vision is clear: to place Europe at the forefront of sustainable battery production while emphasizing environmental efficiency, strategic partnerships, and a commitment to the broader European community.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERCELL HOLDING GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 387 000,00
Indirizzo
KONRAD-ZUSE-RING 1
24220 FLINTBEK
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Rendsburg-Eckernförde
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 410 285,00
Il mio fascicolo 0 0