Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pomeranian Researchers Night: European Challenges and Missions closer to the citizens

Descrizione del progetto

Notti dei ricercatori nella Pomerania della Polonia settentrionale

La regione della Pomerania, nel nord della Polonia, vanta uno dei poli accademici e di ricerca più importanti del paese. La notte dei ricercatori della Pomerania (PRN), organizzata per la prima volta il 29 settembre 2023, è il risultato di un’iniziativa di base della comunità scientifica della Pomerania. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto NightMission si basa su questo successo implementando le PRN nel 2024 e nel 2025 grazie alla collaborazione con l’iniziativa Ricercatori nelle scuole. Concentrandosi sulle sfide europee, il progetto intende mostrare il lavoro quotidiano degli scienziati della regione, coinvolgendo così i cittadini con stimati ricercatori europei. Ciò comporterà una serie di attività come workshop e campagne di informazione.

Obiettivo

"Pomerania Region in northern Poland is home to 2,2 million citizens, with its center of socio-economic gravity concentrated among the seaside metropolitan area (Tri-City). It is in this area, where one of the largest and most important academic and research hubs in Poland is located, consisting of many higher education and research institutions, including those from top 20 of Polish universities. It is also a workplace for more than 7000 researchers, conducting scientific explorations in almost every field of science. Pomorska Noc Naukowców (en. Pomeranian Researchers' Night - PRN) first organized on 29th September 2023, is success of the grassroots initiative of the Pomeranian scientific community. This annual event organized on last Friday of September is first of such scale within the region, and only third one in whole country. Main goal of PRN is to establish a greater impact on the social development of the region by popularizing science, bringing scientists closer to the public, showing how their work affects our everyday life, finally: encouraging children and youth to choose a scientific career in the future.

Within the project “NightMission"" we shall develop PRN in years 2024 and 2025 by bounding it with Researchers at Schools initiative. The common denominator of activities addressed to the public will be “European challenges”, presented through the prism of the everyday work of scientists in the region. The main goal of NightMission is to achieve enhanced engagement of Pomerania region citizens with European scale excellent research and research teams, within highly inclusive space of Researchers Night and during Researchers at Schools Initiative. Project will be implemented via meetings, classes, workshops and information campaigns, and shall consolidate two main messages: ""science is shaping our everyday lives all the time"" and ""research is the answer to the challenges of the modern world""."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GDANSKI UNIWERSYTET MEDYCZNY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 71 353,13
Indirizzo
ULICA M SKLODOWSKIEJ CURIE 3A
80210 Gdansk
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion północny Pomorskie Trójmiejski
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0