Descrizione del progetto
La scienza incontra la creatività in eventi divertenti
L’alfabetizzazione scientifica e il coinvolgimento sono fondamentali per promuovere l’innovazione e il processo decisionale informato. Tuttavia, molte persone percepiscono la scienza e la tecnologia come inaccessibili o irrilevanti per la loro vita quotidiana. Questo divario ostacola il progresso della società e riduce l’interesse per le carriere STEAM. Anche la creatività e il pensiero critico, essenziali per risolvere le sfide globali, sono spesso sottovalutati. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Science in the City (SitC) unisce scienza, ricerca, tecnologia e arte, attirando persone da Malta e da tutta Europa. Il festival coinvolge i visitatori con attività, spettacoli, laboratori, esperimenti, installazioni, mostre, conferenze, commedie e sport. Presentando il team SitC, i ricercatori, gli artisti e i membri della comunità, esso offre eventi divertenti per aiutare ad approfondire la comprensione e la fruizione della ricerca da parte del pubblico.
Obiettivo
This innovative and highly interactive festival seeks to create bridges between science, research, technology and the arts. It aims to attract Maltese and Europeans, from all walks of life. Engaging visitors with activities, performances, workshops, experiments, installations, exhibitions, talks, comedy, sports and so on. The Science in the City Malat Festival shines a spotlight on researchers, who work with the SitC team, artists and members of the community to create fun events for our audiences to better understand and enjoy the research.
Besides showing adults, youths and children that STEAM is fun, exciting and offers great career opportunities for all interests, the festival emphasises how vital creatvity is to nurturing critical thinking skills. We aim to highlight the importance of looking to science and research to improve the world we live in by encouraging changemakers to look to knowledge and info about hte latest scientific developments to support their drive for change.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
MSD 2080 MSIDA
Malta
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.