Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SCIENCE BUILDING THE FUTURE

Descrizione del progetto

Portare la scienza nel cuore della Romania

In Romania, la consapevolezza dell’impatto della ricerca scientifica sulla vita quotidiana è limitata, soprattutto nelle città di piccole e medie dimensioni. Questa mancanza di conoscenza alimenta stereotipi sugli scienziati e dissuade i giovani dal perseguire carriere in ricerca e sviluppo. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto SCIENCE4FUTURE-III affronta questo problema organizzando eventi scientifici interattivi per coinvolgere direttamente le persone tramite laboratori, giochi, concorsi e dibattiti. Previsto per il 2024/2025, il progetto mira a demistificare la scienza e a evidenziarne l’importanza per la salute, lo sviluppo economico e l’ambiente. Rivolgendosi a pubblici eterogenei, tra cui giovani, responsabili delle politiche e imprese, l’iniziativa mira a promuovere la collaborazione scientifica e a generare nuove opportunità per la ricerca e l’industria.

Obiettivo

Science plays a major role in the development of a society. Despite this, the general population of Romania has little knowledge about the impact of research on all aspects of life. In this context, events that advertise science among the general public are very welcome. Another strong argument in favor of organizing the science popularization event is that this kind of events usually take place in major cities, while in small and medium towns they are very rare, so their population is missing the opportunity to discover science from a different perspective; in turn, this lack of information facilitates the occurrence of stereotypes about scientists and their work and about the usefulness of scientific research, which ultimately discourages young people to pursue a career in R&D. The main concept proposed for 2024/2025 is to reduce the passive presentation of what means to be a researcher, by involving the people directly in different interactive activities (workshops, games, competition, debates etc.). The project is constructed around four basic ideas: Future through past; Health and wealth through a clean environment; Economic development through technology and innovation; Science for future: Research begins at school. An important objective is also the future utilization of information gathered during the event, in order to enable cooperation between relevant actors that are committed to support scientific collaboration that may generate new opportunities for research and industry and new knowledge and know how that can be shared by confronting new ideas and viewpoints. Regarding the audience, the Dissemination Strategy will be directed towards various user groups, such as: the general public, especially young people, the scientific community, public institutions, NGOs, policy-makers, various associations, businesses etc. The partners have the complementary skills to assure the achievement of the project objectives and the future exploitation of the results.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATEA BABES BOLYAI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 132 250,00
Indirizzo
MIHAIL KOGALNICEANU 1
400084 CLUJ NAPOCA
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Unu Nord-Vest Cluj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0