Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WHEN SCENTIST GO UNDER THE OCEANS

Descrizione del progetto

Mettere in contatto i ricercatori subacquei con i giovani in Turchia

L’economia blu si è rapidamente evoluta, dando origine alla nascita di BlueTech e Scientific Diving. I sommozzatori scientifici e i progressi della robotica svolgono un ruolo fondamentale nelle esplorazioni subacquee. Sostenuto dalle Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto SCIENCEinBLUE intende colmare il divario tra i ricercatori di scienza e tecnologia subacquea e i cittadini, in particolare i bambini e i giovani. Il progetto prevede 140 visite a scuole di sette regioni della Turchia e a scuole internazionali. Dimostrerà che le carriere scientifiche sono accessibili a tutti, indipendentemente dal sesso e dall’etnia. Sottolinea l’importanza degli oceani e della loro conservazione, evidenzia le opportunità non sfruttate dell’ambiente sottomarino e mostra il potenziale economico delle tecnologie subacquee.

Obiettivo

Blue Economy has rapidly evolved over the years, creating 5.4 million jobs and generating almost 500 billion gross added value annually. This sector is characterized mainly by a great rise in underwater scientific activities, creating a promising new sub-market of BlueTech and Scientific Diving. Manned and unmanned diving appears in different forms all over the Blue Economy with the diving sector emerging, creating opportunities for growth and jobs. Scientific divers are qualified scientists, who use diving equipment and techniques to perform underwater tasks for their fieldwork. Thanks to the recent advances in robotics, scientist also uses tethered and autonomous robots for underwater explorations. SCIENCEinBLUE aims to meet the citizens, in particular children and young minds with researchers working in the area of underwater science and technology by addressing the question When scientist go under the oceans? One hundred forty visits are planned over two years in primary and secondary schools as well as maritime vocational schools in seven different regions of Turkey including French, English and Italian speaking international schools. During these visits and the researcher night, the project members will be using mainly the results obtained in eight different EU projects related to marine citizen science, underwater cultural heritage, sustainable tourism, underwater physiology, marine protected areas, informatics, robotics, IoT and educational aspects of scientific diving in order to demonstrate that scientific career is accessible regardless of gender and ethnicity; Oceans and its conservation is critical to human existence; oceans are still waiting to be explored; underwater environment is an important playground for STEM activities; innovation and economic potential of underwater technologies are important for Europe;underwater research is exciting and highly interdisciplinary; European Union has a leading role in promoting science and science education

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BOGAZICI ULUSLARARASI EGITIM DANISMANLIK MERKEZI VE TICARET LIMITED SIRKETI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 119 433,00
Indirizzo
RASIMPASA MAH YAVUZTURK SOK 32/1 KA
34716 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0