Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ReCoNnect 3: Building a Community

Descrizione del progetto

Rafforzare ed espandere la comunicazione scientifica in Romania

La comunicazione della scienza e della ricerca al pubblico persegue numerose finalità, tra cui figurano il miglioramento della consapevolezza e della conoscenza generale, la promozione del coinvolgimento e del discorso pubblico e, quando si tratta di giovani, la generazione di curiosità, entusiasmo e sogni di imprese future, con il potenziale di sviluppare la capacità di un paese in ambiti STEM importanti dal punto di vista socioeconomico. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto ReCoNnect 3 punta ad aumentare la qualità della comunicazione scientifica e la consapevolezza dei benefici sociali offerti dalla scienza in Romania. L’attenzione si concentrerà sull’ampliamento della portata delle comunità non servite, come quelle più piccole o meno privilegiate, e sul rafforzamento delle connessioni tra i vari gruppi di comunicatori scientifici.

Obiettivo

On the urge to reconnect science and research with the public’s curiosity, but also with its needs and priorities, one has to develop an active and continuous dialogue showing mutual respect, understanding and trust between the different communities. In ReCoNnect 3 we identify two priorities for the context of the present science outreach status in the country: a) reaching smaller or underprivileged communities, from the educational point of view, and b) strengthening the groups of science communicators and connecting them in common events. Addressing these priorities by the means of ERN events is one of the most important opportunities to increase the quality of science communication and awareness about the benefits science brings to humans.
The consortium is made up from 5 research institutes, among the largest and most prestigious in the country, 4 universities, with high scientific expertise which is complemented by journalism expertise, and one public scientific body, that have been participating in previous research outreach events and coordinate some of the largest STEM educational networks (teachers and pupils) derived from the European programmes. By organising each year, 20 NIGHT events, a national science contest, a science caravan in the less developed regions of the country, as well as other 20 local events, meetings and visits of scientists in local schools, we are building the most significant and comprehensive science outreach program in the country. That ensures that the research and science are more accessible to pupils and schools, while at the same time creates visibility for researchers and science communicating groups and individuals.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTUL NATIONAL DE CERCETARE-DEZVOLTARE PENTRU FIZICA SI INGINERIE NUCLEARA-HORIA HULUBEI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 46 543,18
Indirizzo
STRADA REACTORULUI 30
077125 MAGURELE ILFOV
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Ilfov
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0