Descrizione del progetto
Mettere in connessione le comunità collegando i ricercatori e il pubblico
Gli eventi della Notte europea dei ricercatori svolgono un ruolo cruciale nel colmare il divario tra i ricercatori e il grande pubblico, dimostrando l’impatto esercitato dai primi sulla vita quotidiana. Il progetto RiNG-24-25, finanziato dall’UE, organizzerà la Notte europea dei ricercatori in Bosnia-Erzegovina dal 2024 al 2025 con l’obiettivo di favorire le connessioni tra i ricercatori e il pubblico, sensibilizzare alla ricerca e all’innovazione, ispirare i giovani a intraprendere la carriera di ricercatore e portare i ricercatori direttamente nelle scuole e negli asili. Inoltre, RiNG-24-25 si prefigge di promuovere programmi europei di ricerca e istruzione sostenendo l’integrazione della Bosnia-Erzegovina nello Spazio europeo della ricerca e facilitando il percorso del paese verso l’adesione all’UE. Il progetto, attraverso la sua campagna di sensibilizzazione, prevede di raggiungere oltre 1 milione di persone.
Obiettivo
The European Researchers' Night in Bosnia and Herzegovina 2024-2025 (RiNG-24-25) aim is to bring researchers closer to the general public and to shape a deeper connection between research, creativity and entrepreneurship. RiNG-24-25 will be a flagship science promotion event in BiH with the main focus on increasing awareness of research and innovation potentials in BiH, supporting public recognition of researchers and science-driven entrepreneurs, highlighting research impact on peoples daily life, and encouraging young people to embark on research careers. It will promote the European research and education programmes, inclusion in the European Research Area, and support the BiH path towards the EU.
The main objectives are:
Enhance researchers public recognition.
Increase awareness about research results, especially regarding the daily lives of citizens.
Stimulate interest in research careers, in particular amongst young people facing a career choice.
Strengthen the connection between research and education by bringing researchers to schools and kindergartens.
RiNG-24-25 slogan is Naukatorium: Bridge the Mind, creating a physical and online space for knowledge to connect the minds within the BiH and across the borders.
The RiNG is a multidisciplinary STEAM event, aiming to highlight people in Science, Technology, Entrepreneurship, Arts and Makers in BiH and the Western Balkan region. 3 organizations will join forces to bring the science festival to 3 main locations in Sarajevo, Banja Luka and Mostar, and involve another 8 cities in the satellite events.
RiNG is aiming to reach over 1 million people during the awareness raising campaign and involve at least 25.000 direct participants in the organized events each year.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
71000 Sarajevo
Bosnia-Erzegovina
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.