Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional characterization of the colorectal cancer metastasis microbiome

Obiettivo

Host cells and microbial inhabitants form an intricate ecosystem in the human body, extensively influencing host phenotypes in health and disease. Despite much progress in sequencing-based cancer microbiome research, elucidating functional roles of bacteria in metastasis formation remains an important unsolved challenge. In the METABAC project, we will explore such bacterial roles as drivers of colorectal cancer metastasis. We will investigate new concepts on whether bacteria can equip cancer cells with malignant features, migrate within the host and potentially represent targets for cancer therapy.

In Aim 1, my group will characterize the microbial inhabitants of colon tumors and metastases. We will uncover bacterial species and their genetic features in metastases by using sequencing-, imaging- and culturing-based approaches.

In Aim 2, we will mechanistically dissect functional impacts of metastasis-derived bacteria on distinct stages of the metastatic process. For this, we will use specialized organoid, organ chip and orthotopic organoid-bacteria co-engraftment platforms that we have pioneered.

In Aim 3, uncovering the tropism, timing and routes of bacterial migration to different metastasis sites takes center stage. Bacterial strains and organoids derived from different metastasis sites will be co-engrafted into mice and traced to lymph node, liver and lung metastases.

The METABAC project will provide an unprecedented characterization of microbial roles in metastasis. Our combination of metastasis-derived bacterial strains with novel organoid, organ chip and in vivo platforms puts us in a unique position to close the gap between cancer microbiome sequencing and mechanistic studies and promises groundbreaking functional insights into host-microbe interactions in cancer and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DEUTSCHES KREBSFORSCHUNGSZENTRUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 894,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 280
69120 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 894,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0