Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coordination of the European Research Community on Nuclear Materials for Energy Innovation

Descrizione del progetto

Progressi nei materiali nucleari per l’energia verde

I reattori nucleari, che forniscono energia con carico di base sostenibile, sono fondamentali per la transizione verso l’energia verde; la loro sicurezza ed efficienza dipendono in larga misura dalle prestazioni dei materiali utilizzati per la loro costruzione. Il partenariato CONNECT-NM, finanziato dall’UE, si propone di accelerare l’innovazione nel campo dei materiali nucleari (NM, nuclear material) per tutte le generazioni di reattori combinando le moderne tecnologie digitali con la scienza dei materiali. Le sue linee di ricerca si dedicano allo sviluppo di piattaforme per l’accelerazione dei materiali nucleari, banchi di prova per la loro qualificazione, tecnologie intelligenti per monitorare lo stato di salute e il comportamento degli stessi durante il funzionamento, metodologie avanzate per prevedere tale comportamento e un sistema organizzativo dei dati sui materiali nucleari. Inoltre, il progetto instaurerà una collaborazione con diverse organizzazioni per migliorare la sicurezza nucleare, le competenze e la gestione dei dati, offrendo risultati che saranno determinanti per il progresso delle tecnologie basate sui materiali nucleari e sull’energia nucleare.

Obiettivo

CONNECT-NM is a co-funded European Partnership on nuclear materials for all reactor generations that applies modern digital technologies to materials science practices for the acceleration of innovation. It implements plans elaborated in the ORIENT-NM CSA with 5
strategic goals: (1) Nuclear materials (NM) acceleration platforms; (2) NM test-beds for accelerated qualification; (3) Intelligent materials health monitoring; (4) Advanced methodologies for prediction of materials behaviour in operation; (5) NM knowledge organisation system. Accordingly, the work will be organised in 5 research lines: (1) Advanced materials development & manufacturing; (2) Materials & component qualification: testing, standardization & design rules; (3) Non-destructive examination & materials health monitoring; (4) Advanced materials modelling and characterization; (5) Nuclear materials knowledge & data management. Each research line will coordinate call-selected Projects. CONNECT-NM will centralize transversal activities for the benefit of all Projects: e.g. coordination & management; E&T and infrastructure access; communication, dissemination & result exploitation; interaction with stakeholders; data management. Collaboration is foreseen with international organisations and bodies dealing with safety, standardisation, data management, as well as with fusion & non-nuclear energy communities. All activities align with national and European initiatives on nuclear materials, strengthening R&D&I and avoiding fragmentation and duplication, with direct involvement of industry, TSOs and regulatorsas active partners and end-users.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

EURATOM-COFUND - EURATOM Cofund Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EURATOM-2023-NRT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACIONES ENERGETICAS MEDIOAMBIENTALES Y TECNOLOGICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 15 706 633,64
Indirizzo
AVENIDA COMPLUTENSE 40
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 28 673 015,70

Partecipanti (38)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0