Descrizione del progetto
Laser a emissione di superficie a cavità esterna verticale per le tecnologie quantistiche
La PMI finlandese Vexlum è leader nel settore dei laser innovativi a emissione di superficie a cavità esterna verticale e ha convalidato l’applicazione della sua tecnologia dirompente ai sistemi quantistici a base atomica negli esperimenti di laboratorio. Con il progetto SEMIQLEAP, finanziato dal CEI, Vexlum intende affrontare il mercato delle tecnologie quantistiche industriali, superando le attuali sfide delle prime versioni, tra cui la produzione in volumi e la durata di vita operativa. La strategia si baserà sulla riprogettazione e sullo sviluppo della catena di produzione dal livello del wafer al chip di guadagno del semiconduttore, consentendo un’elevata affidabilità dei processi di produzione automatizzati avanzati. A lungo termine, gli sviluppi sosterranno la realizzazione su scala industriale di laser avanzati per sistemi quantistici sfruttando l’integrazione verticale dei processi di produzione dei semiconduttori.
Obiettivo
Vexlum has developed a laser architecture for a high-power low-noise laser using a vertically integrated manufacturing process. The application of Vexlums laser to atomic-based quantum systems exploits vertical-external-cavity surface-emitting laser (VECSEL) with a quantum-well gain medium that is optically pumped and can include an intra-cavity doubling element. Historically, achieving high powers in atomic systems required amplifying and frequency-doubling external cavity diode lasers, frequency-doubled fiber lasers, or TiSaphire lasers, all of which have drawbacks.
Vexlum lasers are regarded as a potentially disruptive technologies and have been validated in key quantum system experiments by early technology adopters, yet largely confined to research labs. The EIC Accelerator grant will allow us to address the industrial quantum technologies market by overcoming challenges identified by the early version products, for example related standardized volume production and operational lifetime. Our go-to-market strategy for industrial quantum systems is based on redesigning and developing the production chain from wafer level to semiconductor gain chip, and system developments with refined laser features. To this end, we focus resources on fast-tracking the development of the technology needed to reach the reliability and SWAP-C expectations of high TRL markets engaging advanced manufacturing processes based on automation routines. These capabilities would allow us to maintain our customer focus and quality while we scale-up into a business growth phase.
In a broad perspective we target to secure the full scale development value chain of advanced lasers for quantum systems, capitalizing on vertical integration of semiconductor manufacturing processes from wafer design and epitaxy to system level assembly and testing.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialifibre
- scienze naturaliscienze fisichefisica quantistica
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicasemiconduttività
- scienze naturaliscienze fisicheotticafisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
33710 Tampere
Finlandia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.