Descrizione del progetto
Supporto ai vicepresidenti del Consiglio scientifico del CER
Il Consiglio europeo della ricerca (CER) finanzia la ricerca di frontiera attraverso il programma Orizzonte Europa. Il Consiglio scientifico del CER ne supervisiona la gestione scientifica e ne attua il programma di lavoro. Il progetto ERC VP CSA, finanziato dal CER, mira a sostenerne i tre vicepresidenti, che lavorano tutti su base onoraria, nel raggiungimento degli obiettivi fissati per il 2024 e il 2025. I vicepresidenti assicurano il funzionamento efficiente del Consiglio scientifico, collaborano con l’Agenzia esecutiva del Consiglio europeo della ricerca e promuovono le relazioni con le comunità scientifiche e l’UE. Il progetto fornisce supporto amministrativo, operativo, di consulenza e di ricerca ai vicepresidenti per 2 anni.
Obiettivo
This project provides the necessary support to the Vice-Presidents of the European Research Council Scientific Council (ERC ScC) to achieve key milestones and deliverables of the ScC, which are required under the Horizon Europe framework programme.
Under the Horizon Europe programme, the European Research Council provides a competitive funding mechanism for investigator-driven frontier research at the European level. One of the key structural components of the ERC is the Scientific Council consisting of 21 eminent researchers and their President, representative of a large range of disciplines and institutional backgrounds. The ERC ScC independently establishes and oversees the ERC's scientific management and the implementation of the Work Programme, including the peer review and the selection of peer reviewers.
The project aims to support the ERC Vice-Presidents, who, unlike the ERC President, act on an honorary basis, in the efficient and timely achievement of the ScC’s objectives in 2024 and 2025. The diverse responsibilities of the three Vice-Presidents of the ERC include the achievement of efficient and effective functioning of the ScC, its integrated operation together with the ERC Executive Agency (ERCEA), and effective interfacing with the scientific community, other funding agencies and the political institutions of the European Union. The project provides administrative and research support ranging from secretarial tasks to assistance in developing policy papers related to the work of the Vice-Presidents of the ERC for a period of two years.
The project objective is to provide local administrative, operational, and advisory support for the three ERC Vice-Presidents. The project contains a single work package which encompassed all the various tasks associated with this objective.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.1.1.1 - Frontier science
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-ERC-2023-VICECHAIRS-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
80539 MUNCHEN
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.