Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

StarCom Optical Inter-Satellite Link.

Descrizione del progetto

Innovazioni ottiche per trasformare la comunicazione satellitare

La rapida crescita delle megacostellazioni satellitari ha determinato un aumento della domanda di comunicazioni intersatellitari efficienti e ad alta velocità. Per rispondere a questa esigenza, il progetto StarCom OISL, finanziato dal CEI e guidato dall’impresa irlandese Mbryonics Ltd., con sede a Galway, si pone in prima linea nel campo dei collegamenti ottici intersatellitari. Specializzata in terminali ottici avanzati e sistemi ottici adattivi, Mbryonics sfrutta un’esperienza decennale in ambito di fotonica, ottica e ingegneria aerospaziale, adottando un approccio che combina la comunicazione ottica a fibre accoppiate nello spazio libero, la fotonica del silicio e la produzione additiva di telescopi a forma libera. Il progetto si propone di rivoluzionare la trasmissione di dati nello spazio integrando tecnologie come l’ottica co-packaged per le telecomunicazioni, le reti quantistiche e l’osservazione della Terra, con l’obiettivo di ottimizzare entro il 2025 i processi produttivi avvalendosi della tecnologia basata sui gemelli digitali e migliorando la sostenibilità della tecnologia spaziale.

Obiettivo

Mbryonics Ltd. is an independent Deep tech development company, based in Galway, Ireland, specialising in the design and manufacture of Optical terminals for Optical Intersatellite Links (OISLs) and Optical Ground Station (OGS) and adaptive optics systems.

Technology leaders in the application of Freeform Optics for OISLs and Photonic Integrated Circuits in condensed packaging to enable PIC chiplet co-integration with electronics (ASICs/FPGAs) known as co-packaged optics or in-package optics for technology applications including: Intersatellite links, Telecom, Quantum Networks (QKD), Data Relay, Earth Observation and PNT Pointing, Navigation and Timing and Optical Feederlinks.

Established in 2014, with almost a decade of experience developing high-tech solutions through integrated skills in the areas of ICT, photonics, optics, optoelectronics, adaptive optics and aerospace engineering, the team is ideally positioned to deliver advanced optical terminals and photonics solutions for a new era of proliferated space with the advent of mega constellations and a new market for space data over the next decade.

Mbryonics are uniquely positioned with an innovative solution based on disruptive application of fibre-coupled free space optical communication (FSOC), silicon photonics and novel application of Additive Manufacturing of Freeform Telescopes and innovation in Assembly, Integration and Test (MAIT) which will overcome previous challenges for volume manufacturing of optical terminals.

Mbryonics will utilise a Digital Twin to optimise MAIT and build lean processes to facilitate Sustainability objectives for 2030.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-EIC-ACC-BF -

Coordinatore

MBRYONICS LIMITED
Contributo netto dell'UE
€ 2 499 999,00
Indirizzo
UNIT 13 FIONTARLANN TEO, WESTSIDE ENTERPRISE PARK
H91 XK22 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 714 062,50