Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solid Preparedness And Resilience for Robust Operations during disaster Wilderness

Descrizione del progetto

Una soluzione per la resilienza della società in caso di interruzioni al funzionamento delle infrastrutture digitali

Il progetto SPARROW, finanziato dall’UE, fornirà una soluzione innovativa volta migliorare la resilienza della società nel caso di interruzioni al funzionamento delle infrastrutture digitali. Sfruttando intuizioni di esperti e una tecnologia basata su un gemello digitale 3D collaborativo di una città, SPARROW contribuirà a identificare e affrontare le vulnerabilità, preparando le società europee agli scenari di crisi. Gli strumenti di facile utilizzo di SPARROW sono stati progettati in collaborazione con le parti interessate al fine di garantire l’efficacia e la praticità per le organizzazioni di primo intervento e gli operatori attivi nella gestione delle emergenze. Mediante l’adozione di un approccio che vede la partecipazione di cittadini, autorità locali e personale di primo intervento, il progetto rafforzerà la comunicazione e la preparazione alle crisi. La piattaforma software concepita da SPARROW, che risulta in linea con le politiche dell’UE, consentirà agli operatori delle infrastrutture critiche e a quelli di primo intervento di ottimizzare le operazioni e mantenere la sicurezza e la resilienza delle società europee di fronte alle minacce digitali.

Obiettivo

The SPARROW platform represents a pioneering solution for enhancing societal resilience and crisis management in the face of digital breakdowns. Employing a modular architecture encompassing data integration, simulation modeling, and a collaborative platform, SPARROW orchestrates large datasets and expert insights to create a dynamic digital twin of a city. This digital twin, visualized in 3D, becomes a robust testing ground for assessing vulnerabilities and preparing for diverse crisis scenarios. Through a participatory approach involving citizens, local authorities, and first responders, the platform fosters communication during breakdowns and bolsters preparedness against digital threats. SPARROW's innovative tools, including the Emergency Communication Mobile App (ECOMAPP), City Digital Twin (CITWIN), and the Dynamic Critical Asset Management Recommendation Engine (DYCAMARE), are co-designed with stakeholders to ensure user-friendly, effective, and ethically sound functionalities. The platform's impact extends across various sectors, from critical infrastructure managers optimizing maintenance to emergency responders utilizing a mobile 5G network (EMER-5G) for prioritized communication (ECOPRIM). In alignment with EU policies, SPARROW aims to enhance crisis communication, bridge gaps in digital breakdown preparedness, and contribute to a secure and resilient European way of life.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2023-DRS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 599 750,00
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 599 750,00

Partecipanti (11)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0