Descrizione del progetto
Migliorare la visibilità e la capacità logistica per le operazioni di emergenza grazie a nuovi strumenti e servizi
Le condizioni di scarsa o nulla visibilità nelle operazioni antincendio a livello urbano o forestale esercitano un impatto significativo sulle prestazioni dei primi e dei secondi soccorritori. Alla luce di tale premessa, il progetto ForeSight, finanziato dall’UE, si prefigge di sviluppare e implementare strumenti e servizi specializzati per le agenzie di protezione civile, compresi i vigili del fuoco, le organizzazioni di protezione civile e i servizi medici di emergenza, che consentiranno di miglioreranno la capacità di gestire gli incendi urbani e boschivi incrementando la visibilità in condizioni caratterizzate dalla presenza di fuoco, fumo, nebbia e polvere. Inoltre, le soluzioni concepite aumenteranno la consapevolezza situazionale, la ricognizione tattica, il supporto logistico e il processo decisionale dei soccorritori e delle loro squadre. Il progetto prevede di sviluppare un programma completo di attività di integrazione, test e convalida per facilitare l’impiego di queste tecnologie in condizioni reali.
Obiettivo
Considering response operations and relevant tasks in an urban fire or wildfire, performance of first and second responders is dramatically affected due to the low-, or even zero-, visibility conditions.
ForeSight will design, develop, integrate, deploy, test, evaluate and demonstrate a set of bespoke re-sponse tools and services, at the service of civil protection agencies (fire brigades, civil protection organisations and emergency medical), which ensures a catalytic upgrade when managing urban fire or wildfire. These tools and services: a) effectively allow FRs to see unobtrusively through fire, smoke, fog and dust; b) boost situational awareness, tactical reconnaissance and last-kilometre logistics related not only to heavy equipment and emergency relief items delivery but also comprehending the entire route from start point of resources to entering and navigating to the “hot” zone; c) enhance decision and sense making of individual responders and teams from the onsite to the closure of an incident. Notably, the tools and services delivered by ForeSight shall be evaluated against a rich tech-nology inventory created within the project that extensively analyses existing technologies supporting first and second responders in their immediate response to natural disasters, highlighting their strengths and weaknesses. Moreover, the ForeSight technologies follow by design privacy, ethical, security and legal constraints to expedite their inclusion in response tasks and their abidance to standard operational procedures. Finally, a rich Integration, Testing and Vali-dation Activities Programme is followed– of Round Tables (RTs), Technical Integration Workshop (TIWS), Com-ponent Field Tests (CFTs) and System Field Tests (SFTs) – towards empowering collaborative response and han-dling of complex incidents to its fullest whilst facilitating implementation of most promising user-centred technologies in real-world conditions.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.3 - Civil Security for Society
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.3.1 - Disaster-Resilient Societies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2023-DRS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
53127 Bonn
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.