Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Closing the loop in stereoselective catalysis with data-driven approaches

Obiettivo

Data-driven methods promise to enable a highly structured approach for the development of asymmetric catalytic reactions, founded both on experimental and computational data. In this new but underdeveloped method, a small number of experiments is performed and that data is used to make a mathematical model to predict how new ligands will behave. Such a model is based on calculated or measured physical descriptors of the ligand, and correlations obtained between enantioselectivity and such descriptors also provide mechanistic insight. In an iterative (“looped”) approach, the model’s predictions are tested experimentally, and fed back to make an improved model, which is again tested experimentally, until satisfactory stereoselectivity and yield is obtained. Importantly, the integration and feedback of computational and experimental data during the research process is a significantly more efficient approach to developing asymmetric catalytic reactions and also provides mechanistic insight as the reaction is developed.

The main research aim of this doctoral network is to develop powerful and readily applicable workflows for data-driven development of stereoselective catalysis.

Using this data-driven approach requires a fundamentally different experimental workflow to developing catalytic reactions than is currently employed in most research laboratories. Since this requires a fundamental change in the way most experimental groups work, the data-driven approach is not widespread and remains underdeveloped. The next generation of chemists requires training in combined and integrated computational and experimental approaches, both in academia and industry.

The main training aim of this doctoral network is to train researchers in comprehensive data-driven experimental approach for realizing challenging asymmetric catalytic methods.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET CHEMNITZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 521 078,40
Indirizzo
STRASSE DER NATIONEN 62
09111 Chemnitz
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Chemnitz Chemnitz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (11)

Il mio fascicolo 0 0